Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

A Prato un viaggio sensoriale alla scoperta della non esclusione
“LIGHT sotto lo stesso cielo” si terrà il 7 marzo 2025 alle ore 21 presso il teatro del Convitto Cicognini di Prato in Piazza del Collegio 13

La locandina dell'evento

L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Prato annuncia anche nel territorio metropolitano fiorentino l’evento “LIGHT sotto lo stesso cielo” si terrà il 7 marzo 2025 alle ore 21 presso il teatro del Convitto Cicognini di Prato in Piazza del Collegio 13.
La serata, dedicata alla raccolta fondi per il progetto L.I.G.H.T. (learning and inclusion for growing human talents), da cui lo spettacolo trae il suo titolo, offrirà al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente attraverso una rappresentazione teatrale inedita. Protagonisti d’eccezione saranno Francesca Ascione, rinomata ricamatrice d'arte, che condividerà la sua passione per il cucito e la sua esperienza di vita e Debora Finardi (progetto ERFIN), musicista, che accompagnerà al pianoforte creando l'atmosfera perfetta durante un viaggio tra le emozioni. Con loro, numerosi volontari della Uici Prato, alla loro prima esperienza teatrale, daranno vita a una pièce sincera e coinvolgente.

"Lo spettacolo - spiegano gli organizzatori - scritto a più mani dai volontari stessi, è un viaggio tra suoni, parole e immagini che ci porterà a riflettere sul valore dell'inclusione e sulla forza della solidarietà. Attraverso le storie di persone vere e ciò che trasmettono, saremo spinti a guardare oltre le apparenze e a scoprire le infinite possibilità che la vita ci offre, anche quando la vista sembra venire meno".

Grazie al supporto del Convitto Cicognini di Prato, che ha gentilmente messo a disposizione il proprio teatro e le proprie strumentazioni, "potremo vivere insieme un'esperienza indimenticabile".

"LIGHT sotto lo stesso cielo" è un invito rivolto tutti: a chi vive con una disabilità visiva, per sentirsi parte di una comunità e per condividere le proprie esperienze; a chi non ha alcuna disabilità, per comprendere le sfide che affrontano gli altri e aprirsi a quanto ancora c’è da scoprire affidandosi agli altri sensi; a chi crede nel valore dell'inclusione e vuole contribuire costruendo un futuro più equo per tutti.

26/02/2025 12.07
Città Metropolitana di Firenze