Regione Toscana
Cittą Metropolitana di Firenze

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Home Home > Comunicati stampa >  Comunicato stampa  

VENTIQUATTROMILA PIANTE PER “I BOSCHI DELLA PIANA”
Nella zona compresa tra Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano la Provincia di Firenze realizzerà vasti interventi di forestazione urbana. Il Presidente della Provincia: “Basta con l’ideologia, i veri ambientalisti siamo noi”

“Un intervento che si estende su circa 30 ettari, di cui 20 a bosco e altri 10 a verde, con la messa a dimora di 24.000 piante per un investimento totale di 3,2 milioni di euro”. Con questi numeri il Presidente della Provincia di Firenze ha presentato questa mattina il progetto ‘I Boschi della Piana’, approvato poche ore prima dalla Giunta provinciale. All’incontro con i giornalisti era presente anche il Sindaco di Sesto Fiorentino. “La Provincia di Firenze – ha fatto notare il Presidente – e i suoi Comuni saranno al primo posto in Italia per quanto riguarda gli interventi in materia di politica ambientale, che saranno realizzati in modo concreto, non ideologico. Abbiamo avuto molte polemiche, ci siamo presi contro anche molti striscioni e qualche insulto, ma non abbiamo perso tempo e siamo pronti a piantare, in autunno come prevede la regola, il primo dei 24.000 alberi previsti. Questi sono fatti concreti e non vuoti discorsi. Basta con le ideologie, i veri ambientalisti siamo noi. Questo progetto appena approvato rientra nel quadro di un attività a tutela dell’ambiente che in 5 anni vedrà la realizzazione non solo del parco della Piana, ma anche il recupero dell’energia dalle briglie dell’Arno e l’installazione del fotovoltaico in tutte le scuole del territorio fiorentino”. Il progetto della Provincia di Firenze riguarda la realizzazione di un parco periurbano nel territorio che si estende nella pianura compresa tra Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano, conosciuto come “Piana fiorentina”. L’intervento consisterà nella realizzazione di un’area verde in cui verranno piantati 24.000 esemplari di specie arboree nell’ambito della più importante operazione di progettazione paesaggistica mai condotta in provincia di Firenze. La Piana Fiorentina è attualmente al centro di una serie di importantissime iniziative progettuali, non ultima quella di gestire il processo di smaltimento dei rifiuti in provincia di Firenze mediante la realizzazione di un impianto di termovalorizzazione nell’area di Case Passerini.



I Boschi della Piana

Il primo nucleo di un’estesa azione di valorizzazione ambientale, che complessivamente interesserà oltre 500 ha, trova il suo inquadramento programmatico e funzionale proprio nella Valutazione di Impatto Sanitario del Termovalorizzatore di Case Passerini. La VIS ha infatti prodotto, fra le diverse proposte volte alla mitigazione degli effetti ambientali, uno studio realizzato dal Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura dell’Università di Firenze riguardante i contributi positivi della vegetazione arborea sulla qualità dell’aria. Lo studio in questione prevede un effetto positivo sulla riduzione di emissioni inquinanti, con la realizzazione di circa 20 ha boscati.
E’ interessante sottolineare come l’intervento di riforestazione agisce non solo mitigando gli impatti connessi con il termovalorizzatore ma apportando anche notevoli benefici al quadro di inquinanti risultanti dalle emissioni della attigua autostrada A1.
La localizzazione delle aree interessate dall’intervento di riforestazione è stata proprio effettuata partendo dalle perimetrazioni cartografiche utilizzate per la valutazione della dispersione atmosferica delle emissioni di inquinanti, evidenziando una massimizzazione degli effetti positivi dell’intervento forestale a partire dai quadranti settentrionali.


Il ruolo della vegetazione

La vegetazione agisce in modo positivo sulla qualità dell’aria a livello sia locale che regionale, alterando l’ambiente atmosferico urbano. Le quattro vie preferenziali attraverso le quali gli alberi sortiscono questo influsso positivo sono:

• Riduzione della temperatura e altri effetti microclimatici;

• Rimozione diretta di inquinanti atmosferici;

• Emissione di composti organici volatili (VOC);

• Riduzione dei consumi energetici.

Quindi le conclusioni dello studio dimostrano che la presenza di un’area verde di 20 ha, circostante la sede dell’impianto, produce risultati estremamente incoraggianti, con riduzioni percentuali per tutti gli inquinanti studiati comprese fra il 50 ed il 90%.
L’azione delle piante appare efficace sia nei confronti degli inquinanti gassosi (CO2, NOX, SO2, Ozono), che nei confronti del particolato atmosferico PM 10 e PM 2,5.


Recupero del paesaggio

Il progetto prevede il recupero in senso unitario di un paesaggio che in questo territorio era formato in prevalenza da una fitta tessitura di appezzamenti, attraversati da una rete di fossetti e scoline dei campi, segno di un tradizionale utilizzo agricolo dell’area, nella cui struttura regolare appaiono ancora ben visibili i segni della centuriazione romana. L’urbanizzazione di queste aree, legata in anni recenti a esigenze abitative, ma soprattutto produttive e commerciali, ha generato un notevole consumo di territorio, determinato anche dallo sviluppo delle infrastrutture di collegamento e di servizio quali l’aeroporto, l’autostrada, le strade di collegamento, il polo impiantistico di Case Passerini e i centri commerciali.


Interesse naturalistico

L’area inoltre presenta notevole interesse naturalistico per quanto riguarda le zone umide da cui è costellata. Si tratta di laghi artificiali prevalentemente realizzati per scopo venatorio e ora divenuti sede di insediamenti di specie ornitiche, interessantissime in termini di quantità e rarità di esemplari. In alcune di queste situazioni è stato attivato un percorso di approfondito recupero e diversificazione a livello di habitat e uno dei temi sviluppati nel progetto del parco “Boschi della Piana” è il collegamento ecologico fra le diverse situazioni di interesse naturalistico.


Biodiversità

Il Parco per come è concepito risponde a funzioni non soltanto di “verde pubblico”, ma giocherà anche un ruolo di rilievo in una politica di sviluppo sostenibile dell’area, in particolare con funzioni di miglioramento del microclima urbano, della qualità dell’aria, delle acque superficiali e sotterranee, dell’aumento della biodiversità. Le aree ove si sviluppa il progetto saranno interessate da interventi di forestazione urbana o di ricostruzione del reticolo arboreo-arbustivo legato alla rete dei corsi d’acqua, dei canali e delle strade. La scelta delle specie arboree è stata compiuta proprio a partire dalle stesse indicazioni dello studio e la loro disposizione sarà effettuata con l’intento di creare dei corridoi ecologici tra le varie aree protette al fine di dare forma a un’area parco di almeno 30 ha, con una fascia rimboschita di circa 20 ha, intervallata da aperture di medie dimensioni, dai 3 ai 5 ha.


Il volano di recupero della Piana

Il parco “Boschi della Piana” non sarà soltanto uno spazio attrezzato o una macchia di “verde” che fisicamente separa oasi naturalistiche dall’autostrada o dal Polo impiantistico di Case Passerini, ma sarà anche e soprattutto un luogo. Questo è uno dei contenuti più importanti che ispireranno le successive fasi di progettazione dell’intervento: cercare di restituire centralità, fruizione pubblica a una parte del nostro territorio dimenticata. Per questa ragione il progetto va pensato come volano del recupero di tutta la Piana Fiorentina, e conseguentemente come tassello fondamentale nella costruzione di area metropolitana “sostenibile”, concetto cardine da cui non può prescindere una pianificazione territoriale in grado di fornire alle generazioni future la possibilità di allineare i propri standard di vita a quelli delle più avanzate situazioni insediative europee.

05/03/2008 14.56
Provincia di Firenze