Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Castelfiorentino
Castelfiorentino: Bambini alla scoperta della “Pieve vecchia”
Al via la rassegna “Fuori luogo”, rassegna di letture itineranti tra i sentieri e sul territorio aperto
di Castelfiorentino. Primo appuntamento domenica 9 novembre (dalle 10 alle 12.30)
Una passeggiata “da favola” dedicata alla scoperta della “Pieve vecchia”, la Chiesa più antica di Castelfiorentino, di cui abbiamo testimonianze che risalgono al 1036. E’ questa la proposta della Biblioteca Comunale “Vallesiana” che in collaborazione con Toscana Hiking Experience organizza per domenica 9 novembre una breve escursione rivolta ai bambini dai 4 ai 10 anni, i quali avranno l’opportunità di approfondire la storia del proprio paese da una prospettiva diversa, attraverso luoghi meno noti agli stessi abitanti.
Promossa nell’ambito di “Fuori luogo”, rassegna di narrazioni itineranti che quest’anno interessa il territorio aperto, l’escursione si sviluppa lungo un percorso ad anello di circa 4,5 km (partenza e arrivo coincidono) su terreno in parte asfaltato e in parte sterrato.
Il ritrovo è previsto ai giardini pubblici di viale Potente alle 10.00 (ingresso da Largo Boccherini) e il rientro è previsto alle 12.30.
La partecipazione è gratuita. La prenotazione dell’evento si può fare direttamente presso la Biblioteca Comunale “Vallesiana”, oppure anche tramite un modulo on-line, al seguente link: https://h7.cl/1dwYA
La “Pieve vecchia” (Pieve di Sant’Ippolito della Corte d’Elsa) rappresenta come dicevamo il più antico insediamento religioso di Castelfiorentino, ma la sua struttura originaria fu demolita quasi interamente alla fine del XVII secolo. Al suo posto, fu messo in funzione un Oratorio nel 1706 e in seguito venne costruita nel 1725 una cappellina, ancora esistente. L’edificio, annesso a una casa colonica, si trova in zona “Vallone” ed è di proprietà privata.

30/10/2025 11.18
Ufficio stampa Comune di Castelfiorentino


 
 


Met -Vai al contenuto