News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze


230 mila euro per le alle associazioni culturali della Metrocittà Firenze. Via al bando
Funaro: “Decliniamo in modo diffuso l’offerta della Cultura su tutto il territorio”. Sereni: “Valorizzare tutte le aree”


Viabilità
Notiziario della viabilità di giovedì 3 aprile 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona dell'Empolese-Vaeldelsa (Sr 436 Francesca)

Attivazione Scudo verde Firenze: le slide esplicative
Attivazione Scudo Verde Firenze: le slide esplicative
Tutto quello che c'è da sapere sul sistema dei varchi elettronici

Al via il bando per l’acquisto di veicoli meno inquinanti, a disposizione 1,2 milioni di euro a Firenze
Confermati i beneficiari e le tipologie di mezzi per i quali si può chiedere il contributo

Scudo Verde
Attivazione dello Scudo Verde a Firenze. Città Metropolitana e Sindaci per una strategia unitaria
Nessun ticket di ingresso per i cittadini residenti nei 41 Comuni della Metrocittà. Tutte le informazioni relative al funzionamento dello Scudo verde sono disponibili su https://ambiente.comune.fi.it/dalle-redazioni/attivazione-scudo-verde

A1 Milano Napoli: chiusa Sabato 5 il tratto Firenze Sud-Incisa Reggello in entrambe le direzioni
Sulla A1 Milano-Napoli, dalle 22:00 di sabato 5 alle 6:00 di domenica 6 aprile, sarà chiuso il tratto compreso tra Firenze sud e Incisa Reggello, in entrambe le direzioni, Roma e Firenze/Bologna, per consentire lavori propedeutici all'ampliamento del tratto.

I consiglieri metropolitani Armentano, Gemelli, Casini (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Maltempo. La Città Metropolitana di Firenze: "Ottenere lo stato di emergenza"
Approvato ordine del giorno illustrato da Nicola Armentano: "Piano di investimento per la messa in sicurezza, mappatura delle aree regionali a rischio idraulico e idrogeologico, potenziamento del sistema di protezione civile". Gli interventi di Gemelli e Casini

Sp 34 di Rosano, lavori prorogati fino all'11 aprile
A causa delle piogge che hanno rallentato l'intervento di messa in sicurezza

.
Empoli. Disattivati i pannelli informativi del Comune, termina la convenzione
Il vice sindaco Mennuti: "Attivi in parte e con tecnologia vetusta, allo studio nuovi modi di comunicare"

Femminicidi studentesse di Messina e Roma, il cordoglio dell’Università di Firenze
L’Ateneo ribadisce il proprio impegno per una cultura del rispetto e dell’ascolto

L'equipe di sala operatoria con il dott. Barca (fonte foto comunicato stampa)
Palagi, l’impianto del micro-telescopio eseguito dal team del dott. Barca, migliora la visione dei pazienti con maculopatie
Primi riconoscimenti e anche un finanziamento. “Essenziale investire in questa tecnologia”

San Casciano. Tubazione gas tranciata dalla ditta incaricata da Open Fiber durante i lavori di scavo per la posa della fibra ottica nel centro abitato di Mercatale Val di Pesa
I lavori di ripristino e messa in sicurezza sono in corso, per la riapertura di via Sonnino occorre attendere qualche giorno. Il sindaco Ciappi: “Situazione intollerabile”


foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Sopralluogo a Cascine del Riccio per affrontare i danni degli allagamenti
Un sopralluogo per analizzare le criticità idrauliche e sviluppare interventi per prevenire nuovi allagamenti.


Il presidente del Consiglio regionale a Bruxelles: dazi Usa sul vino colpo durissimo per interi territori della Toscana
L'intervento di Mazzeo durante la 165esima plenaria del Comitato delle Regioni

un momento del pranzo
Castelfiorentino: Guebwiller, una delegazione dell’Alberghiero “francese” in visita a Castelfiorentino
Accolti dal locale Comitato di Gemellaggio, con un ricco programma. Il legame tra le due comunità si rafforza ancora. Obiettivo futuro: allargare sempre più la partecipazione dei cittadini.

Il sindaco Paolo Sottani sull’aggressore di Panzano: “Continueremo a sollecitare gli enti competenti finché non sarà individuata una soluzione definitiva a tutela della sicurezza della nostra comunità”
L’amministrazione comunale esprime piena vicinanza ai cittadini che hanno subito violenze, riportando in alcuni casi gravi ferite e danni fisici. Il sindaco Paolo Sottani: “Abbiamo assistito ad una vertiginosa escalation nelle manifestazioni di violenza provocate da questa persona che riteniamo necessario fermare prima possibile”

Le iniziative del prossimo fine settimana a Reggello, gli appuntamenti in calendario dal 4 al 6 aprile
Conferenze, musical, presentazione di libri e torna l'appuntamento con Reggello Fiorita.

.
Empoli. Dai fiori, ai prodotti selezionati della tradizione, ecco un nuovo appuntamento col ‘Mercatale’
Sabato 5 aprile 2025, in via Bisarnella, dalle 8 alle 13, lato parco Mariambini

(fonte foto comunicato stampa)
Sono le pallavoliste della prima divisione del Volley Club Le Signe le “Atlete del mese”. Un encomio anche alla presidente Dania Fabiani
Il sindaco Fossi e l’assessore Quaresima: “Sono un esempio di sportività e fair play”

Daniele Guglielmi Linea Gotica Pistoiese, Barbara Zoppi Consiglio Ist. compren.Anna Maria Luisa de' Medici, Simone Liguori ANPI Calenzano, Giuseppe Carovani sindaco,  Martina Banchelli vice, Cristina Giudici La Macchina del suono, Malvina Gjonaj Gailandia
Calenzano. 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio
In programma un Consiglio comunale straordinario, l’inaugurazione del monumento alle donne nella Resistenza, spettacoli, laboratori e incontri sulla storia locale

A1 Milano-Napoli: chiusure notturne entrata stazione di Firenze Impruneta
Nelle notti tra lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile e tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile, con orario 22:00/06:00

A11 Firenze-Pisa Nord: chiusa per una notte l'immissione sulla A1
Dalle 21:00 di giovedì 3 alle 6:00 di venerdì 4 aprile

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Incisa-Reggello
Dalle 22:00 di giovedì 3 alle 6:00 di venerdì 4 aprile


Interventi di manutenzione straordinaria del verde Fonte foto Comune di Fucecchio)
A Fucecchio in corso interventi di manutenzione straordinaria del verde
Gli interventi riguardano alcune alberature sul territorio comunale


.
Empoli. Un fine settimana a Casa Pontormo: apertura straordinaria ed eventi speciali
Si inizia sabato 5 aprile 2025, alle 16.30 con la conferenza di Antonio Natali e si prosegue domenica 6 aprile, sempre alle 16.30, con un laboratorio per famiglie

Alia servizi ambientali
Il Punto Alia integrato di via Nigetti a Firenze cambia orario ed è aperto anche il sabato
La scelta va incontro alle esigenze dei cittadini. Si parte il 7 aprile

Via libera dalla Commissione Urbanistica al Piano Operativo ed al Piano strutturale
Il Piano Operativo è atteso per l’approvazione finale in aula del Consiglio Comunale il prossimo 7 Aprile per poi diventare efficace al termine del periodo di pubblicazione sul BURT


Il Colosso dell'Appennino nel Parco di Pratolino (foto di Antonello Serino, Met Ufficio Stampa)
Riapre al pubblico il Parco Mediceo di Pratolino - Notizie e video
Da venerdì. I primi eventi il 4 e 12 aprile: 'Esplorazioni paesaggistiche' e 'Filo verde per un Giubileo sostenibile'. Tutti gli orari. Aggiornamenti e approfondimenti su https://www.cittametropolitana.fi.it/parco-mediceo-di-pratolino/

Villa Demidoff, foto di Antonello Serino (Met Ufficio Stampa)
Il 12 aprile a Pratolino la tappa toscana del ciclo di incontri "Filo verde per un Giubileo sostenibile"
Dialoghi sulla Terra e sul Creato. L'ecologia integrale al tempo della crisi climatica

Locandina Il Palazzo Suona -
Il Quartetto Metamorphosis nella Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi
Venerdì 4 aprile alle ore 17. Evento gratuito e ad ingresso libero (via Cavour, 9) fino ad esaurimento posti

Vangelo e città. Cristiani e cittadini, presentazione in Palazzo Medici Riccardi
Presentazione del libro "Vangelo e città. Cristiani e cittadini" di don Giovanni Momigli
Venerdì 4 aprile alle ore 16:45 - Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Medici Riccardi (Fonte foto Serino Met Ufficio Stampa)
Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana
Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti nella Città Metropolitana. Attività, laboratori e visite guidate gratis per grandi e piccini

Logo
Maggio Metropolitano - IX Edizione: i prossimi eventi sul territorio
29 marzo e 13 aprile a Pratolino, 31 marzo a Montespertoli, 12 aprile a Firenzuola

Pirandello Pulp
Vicchio: al Teatro Giotto “Pirandello Pulp” con Dapporto e Troiano
Con questo spettacolo si chiude la rassegna teatrale

locandina
Empoli. “S-passo al Museo”, tornano i campus pasquali nei Musei cittadini tra giochi e scoperte
Anche quest’anno Empoli aderisce all’iniziativa regionale. Tre giornate dove sarà vietato annoiarsi! Il 22, il 23 e il 24 aprile 2025, dalle 8.30 alle 13, solo su prenotazione

Giovan Battista Foggini, Atalanta e Ippomene, fine XVII sec., bronzo, a. Dresda, Skulpturensammlung, Staatliche Kunstsammlungen (Fonte foto comunicato stampa Mus
Giovan Battista Foggini (1652-1725), architetto e scultore granducale
Mostra in Palazzo Medici Riccardi, dal 10 aprile al 9 settembre 2025



Gallerie degli Uffizi, aperture speciali
Per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (gratis) e primo maggio

Empoli. Palazzo Leggenda, il programma di aprile è on line
Empoli. Palazzo Leggenda, il programma di aprile è on line
Venerdì 4 aprile 2025, alle 17, tutto pronto per “Aspettando Leggenda” con la lettura del libro ‘Il giardino incantato’ di Luca Tortolini

Alla Biblioteca delle Oblate nel 75 esimo anniversario della morte di Cesare Pavese
Ugo De Vita ricorderà lo scrittore in Sala Storica 'Dino Campana' martedi 8 aprile 2025 alle 17.30

Brevissime
Brevissime. Storie delle arti
Will Gompertz direttore del Sir John Soane: Made in Italy Giovedì 10 aprile 2025 18.45-19.30 al Piazzale degli Uffizi, Firenze Gallerie degli Uffizi / Auditorium Antonio Paolucci

BookCrossing (Fonte foto Comune di Montespertoli)
Montespertoli rilancia il BookCrossing: la cultura viaggia di mano in mano
Un gesto semplice che alimenta un circuito virtuoso di condivisione, inclusione e crescita culturale

Mummia naturale di 7.000 anni fa trovata nel riparo roccioso di Takarkori (individuo H1) nella Libia meridionale (Foto: Missione Archeologica nel Sahara  - Sapienza Università di Roma) Fonte comunicato Unifi
Decifrati i primi genomi antichi del “Green Sahara” risalenti a 7000 anni fa quando era una savana umida
Studio su Nature guidato dal Max Planck Institute di Lipsia e dagli atenei di Firenze e Sapienza di Roma


marcia barbiana pace
Vicchio: "Ricostruiamo una Coscienza di Pace", giovani costruttori di Pace nel 'Cantiere di Barbiana'
Una trentina di ragazze e ragazzi da tutta Italia impegnati in tre giorni di incontri e attività

Giovanni Andrea Zanon (Foto di Sarah Baldo - Fonte ufficio Stampa Marco Mannucci)
Lunedì 7 aprile, Giovanni Andrea Zanon, la star del violino, solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Direttore Lior Shambaddal, musiche di L.v. Beethoven e W. A. Mozart. Ore 21:00, Auditorium di S. Stefano al Ponte - piazza S. Stefano, 3 - Firenze


locandina
Montespertoli. Domenica 13 aprile tutti a mangiare frittelle!
A Montagnana Val di Pesa una giornata di sapori, musica e divertimento per tutti

.
Empoli. Scambi culturali, scolaresche ospiti della nostra città: da Valencia a Ancenis e Montélimar
Gli ‘scambi’ sono avvenuti nel mese di marzo con gli studenti dell’IIS il Virgilio linguistico, in aprile con l'IIS con Il Pontormo Liceo Economico Sociale e l’ISS Fermi-Da Vinci di Empoli (lunedì 7 aprile)

Foto archivio@Claudia Rangoni
Bagno a Ripoli. Cinquecento figuranti e l’omaggio alla “Resurrezione” di Giotto, a Grassina si rinnova la tradizione della Passione di Cristo
La sera del Venerdì Santo, il prossimo 18 aprile, torna la spettacolare Via Crucis nel comune di Bagno a Ripoli. Tra corteo in paese e scene recitate sulla collina del Calvario, una comunità intera mobilitata per la rappresentazione promossa dal Centro Attività Turistica e dall’amministrazione. L'edizione dedicata alla memoria di Novella Calvelli e alla sua famiglia


L'Annunciazione tra Figline di Prato e Montemurlo: arte religiosa sul Cammino di San Jacopo in Toscana
L'Annunciazione tra Figline di Prato e Montemurlo: arte religiosa sul Cammino di San Jacopo in Toscana
Un convegno sabato 5 aprile ore 10 al Centro Giovani “David Sassoli” di piazza Don Milani e una visita guidata sul Cammino di San Jacopo per scoprire quanta arte e storia si "nasconda" in pochi chilometri tra Figline e Montemurlo

locandina
Presentato il 25° concorso internazionale 'Firenze&Danza'
Il 4, 5 e 6 aprile al Teatro Cartiere Carrara 850 ballerine e i ballerini da tutta Italia

La dieta occidentale causa infiammazione, il cibo tradizionale africano protegge dalle malattie
L’Università di Firenze in una ricerca internazionale pubblicata su Nature Medicine

La refurtiva, fari e navigatori satellitari (Fonte foto Polizia di Stato)
Polizia Stradale. I Cannibali delle autovetture in sosta inseguiti e denunciati dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Firenze ha denunciato a piede libero tre cittadini italiani, che, durante la notte, rubavano fari e navigatori satellitari dalle autovetture in sosta.

Indietro Edicola Sito Met