Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Area Chianti

Comune di Bagno a Ripoli Bagno a Ripoli. “Autunno ripolese”, le Case d’artista aprono le loro porte
Sabato 4 ottobre, in occasione della XXI Giornata del contemporaneo. Visita allo studio dello sculture Gensini, vernissage a Villa Schneiderf con Riccardo Biondi, Stefano Borghi, Alessandra Jane, Mimmo Roselli, Roberto Pupi e Neri Fadigati. La sera il documentario sulle residenze d’artista in scena a Teatro. Le iniziative del Comune in collaborazione con l’associazione Nomya 29/09/2025 13.05 Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli

Comune di Impruneta - Ufficio Stampa Il Rione delle Fornaci vince la 99ª edizione della Festa dell’Uva di Impruneta
Uno spettacolo quello del rione che ha intrecciato tradizione contadina e attualità per lanciare un messaggio forte contro la violenza di genere e a favore della forza collettiva e della rinascita condivisa. 29/09/2025 9.03 Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Comune di Bagno a Ripoli Bagno a Ripoli. In cammino per la Pace, con la Marcia di Perugia-Assisi
Il 12 ottobre una delegazione istituzionale alla manifestazione in Umbria. L’amministrazione organizza un pullman per partecipare
26/09/2025 12.33 Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli

Comune di Bagno a Ripoli Bagno a Ripoli. Gli animali della fattoria, i cani da pastore, i prodotti dell’orto e tanti laboratori “contadini” per i più piccoli: torna l’Antica Fiera dell’Antella
Dal 4 al 6 ottobre la piazza e le vie della frazione si riempiono di attività in omaggio alla tradizione agricola del territorio. Sabato pomeriggio inaugurazione con la sfilata del carro con i buoi. Per tutto il weekend battesimo della sella, prove di fuoristrada, intrattenimento per bambini, lezioni di smielatura e "mani in pasta". Domenica mercatino del Calcit e concorso canino. Lunedì gran finale con il “fierone” 26/09/2025 11.32 Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli

Comune di Greve in Chianti Non un nome di meno! Greve in Chianti scende in piazza per la Pace
Sabato 27 settembre alle ore 17 in piazza Matteotti si terrà la staffetta di lettura collettiva per lanciare un grido di protesta contro lo sterminio che si sta consumando a Gaza. L'amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare. Si può prendere parte in veste di lettori e spettatori 25/09/2025 12.00 Comune di Greve in Chianti
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa Festa dell’Uva 2025: provvedimenti di viabilità e sicurezza
Dal 27 al 29 settembre divieti di transito e sosta regolamentano il centro storico per prove generali, sfilata dei carri e trasferimento dei rioni.
25/09/2025 11.06 Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa Domenica 28 settembre la magia dei rioni anima la Festa dell’Uva di Impruneta
Dalle 14:30 in piazza Buondelmonti a Impruneta, i quattro rioni del paese portano in scena spettacoli unici in cui tradizione, leggenda e creatività si intrecciano tra poesia, storia e vita contadina. 25/09/2025 10.58 Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa Festa dell’Uva 2025: segui l’evento in piazza o in TV
La 99ª edizione della Festa dell’Uva di Impruneta sarà trasmessa in diretta su Firenze TV, grazie al sostegno di sponsor locali. Sono ancora disponibili gli ultimi posti per le tribune, acquistabili online, per assistere allo spettacolo in Piazza Buondelmonti. 24/09/2025 13.20 Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Ufficio Stampa Associato del Chianti Sindaci, assessore e sindacaliste del tavolo Politiche di genere insieme a sostenere “Corri la vita” e tutte le donne che lottano contro il tumore al seno
Cinque comuni toscani e le organizzazioni sindacali parteciperanno fisicamente, correndo per le vie di Firenze, alla manifestazione in programma domenica 28 settembre. I e le componenti del Tavolo: “Correndo per le vie di Firenze testimonieremo il nostro impegno collettivo a favore delle donne e delle sfide che si trovano ad affrontare contro il tumore al seno” 24/09/2025 10.33 Ufficio Stampa Associato del Chianti
Comune di Bagno a Ripoli Bagno a Ripoli. "Grafemi", in Biblioteca la personale di Ettore Giaccari
Inaugurazione il 25 settembre 23/09/2025 17.01 Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli

Comune di Bagno a Ripoli Bagno a Ripoli. Il municipio si illumina di rosso, per la Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari
Il Comune aderisce all'iniziativa del 26 settembre promossa da Anci e da Croce rossa italiana 23/09/2025 17.00 Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli

Comune di Bagno a Ripoli Bagno a Ripoli. Allenamenti all’aria aperta e un premio ai campioni ripolesi, torna la Festa dello sport
Sabato 27 settembre al Parco urbano di Grassina la 25esima edizione della manifestazione, con Leonardo Fabbri e Susanna Cicali 23/09/2025 16.58 Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli

Comune di Impruneta - Ufficio Stampa La Schiacciata con l’Uva protagonista del Food Challenge alla Festa dell’Uva
Il vincitore assoluto è stato il Panificio La Spiga di Firenze, scelto tra 15 ricette in gara valutate da quattro giurie. 23/09/2025 12.34 Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Comune di San Casciano San Casciano. Archeologia pubblica. Due tombe e una stele etrusca con il nome del defunto: “Mi Mamarke”. Prima opera di musealizzazione e riscoperta del sito archeologico di Poggio la Croce
Gli interventi mirati alla valorizzazione dell’importante area archeologica sono stati realizzati nell’ambito di uno specifico accordo stipulato dalla Soprintendenza, il Comune di San Casciano, la Famiglia Antinori e la Società Italiana Archeologia Mediterranea. L’archeologo Michele Bueno: “Poggio la Croce era una necropoli poi si trasformò in un insediamento caratterizzato dalla presenza umana, un villaggio circondato da mura con strutture produttive per la fusione dei metalli” 19/09/2025 13.11 Comune di San Casciano
Comune di San Casciano San Casciano. Archeologia pubblica. Due tombe e una stele etrusca con il nome del defunto: "Mi Mamarke". Prima opera di musealizzazione e riscoperta del sito archeologico di Poggio la Croce
Gli interventi mirati alla valorizzazione dell'importante area archeologica sono stati realizzati nell'ambito di uno specifico accordo stipulato dalla Soprintendenza, il Comune di San Casciano, la Famiglia Antinori e la Società Italiana Archeologia Mediterranea 19/09/2025 7.32 Comune di San Casciano
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa Impruneta celebra la "Schiacciata con l’Uva" con il Food Challenge
Lunedì 22 settembre il Loggiato del Pellegrino ospiterà un concorso gastronomico con cooking show e giudizio di esperti, pubblico e ospiti per valorizzare le tradizioni locali. 18/09/2025 10.53 Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Ufficio Stampa Associato del Chianti Unione comunale Chianti e comuni di Bagno a Ripoli e Impruneta a sostegno della manifestazione della CGIL Toscana contro il massacro di Gaza
I sindaci del Chianti e dell’area fiorentina invitano il Governo italiano e l’Unione Europea a mettere in atto interventi concreti per il rispetto dei diritti umani in difesa del popolo palestinese. I Comuni di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Bagno a Ripoli e Impruneta dichiarano il proprio sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori, alle studentesse e agli studenti che domani scenderanno in piazza per aderire alla giornata di sciopero generale indetta dalla CGIL Toscana 18/09/2025 9.51 Ufficio Stampa Associato del Chianti
Comune di San Casciano San Casciano. Primo suono della campanella per i contadini del futuro
Nella classe appena formata, nell'ambito della nuova edizione del corso per Operatore Agricolo “A. Green Chianti”, ci sono anche due ragazze residenti nel comune di Barberino Tavarnelle. Il sindaco di San Casciano e la presidente di Chiantiform Elisa Cornelli hanno esortato i ragazzi e le ragazze a credere in se stessi e ad investire nell’importante funzione di presidio, cura e salvaguardia del territorio insita nella professione dell’agricoltore 18/09/2025 8.48 Comune di San Casciano
Comune di San Casciano San Casciano. Tutti insieme per Puliamo San Casciano! Cittadini, sportivi, associazioni e volontari ambientali si uniscono per la giornata di pulizia straordinaria di fine settembre
L’iniziativa è prevista sabato 20 settembre alle ore 10.30 nell’area di piazza della Repubblica e alle ore 16 presso il Parco del Policrosalus. Comune, Pro Loco, Parte Guelfa e Consulta dei Giovani invitano la cittadinanza a partecipare alla giornata di clean up 18/09/2025 8.46 Comune di San Casciano
 
 




Vai al contenuto