Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Provincia di Prato
PROROGATO AL 15 SETTEMBRE, IN PROVINCIA DI PRATO, IL DIVIETO DI ACCENSIONE FUOCHI
Arrighini: “E' necessario la collaborazione di tutti. In piena efficienza la rete di enti e associazioni di volontari coordinati dal Centro operativo provinciale”
Fine estate ancora all'insegna del caldo e delle scarse precipitazioni piovose, una situazione di siccità prolungata che può diventare terreno fertile per la diffusione di incendi. Per evitare il rischio di propagazione delle fiamme è prorogato fino al prossimo 15 settembre il divieto assoluto di accendere fuochi sia nei boschi (compresi gli arboreti) sia nella fascia contigua entro 200 metri. Il divieto si estende anche alle abbruciature di residui vegetali e all'uso di strumenti a fiamma libera o che provocano scintille.

“Tutta le rete di enti e associazioni di volontari è costantemente impegnata a monitorare il territorio e a evitare e risolvere situazioni di pericolosità – sottolinea l'assessore alla Protezione civile della Provincia Stefano Arrighini – Ma come ribadiamo ogni anno è necessaria anche la massima collaborazione di tutti, non solo nel rispetto del divieto ma anche anche nell'evitare comportamenti che potrebbero favorire lo sviluppo di focolai”.

La Provincia di Prato invita ad avvisare tempestivamente la presenza di fuochi al Centro operativo provinciale, che ha sede nel Comando del Corpo forestale di via Galcianese 20/L. Il numero per le segnalazioni è 0574 28926, il servizio è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20, nelle ore serali e notturne c'è il numero verde 800.425.425 della Sala operativa della Regione Toscana.

La violazione del divieto è punita con una sanzione fino alla reclusione da 4 a 10 anni. Anche chi provoca un incendio colposamente risponde civilmente per i danni provocati e una volta che la sentenza è passata in giudicato la Regione può costituirsi per chiedere il rimborso delle spese per lo spegnimento e dei danni provocati.

30/08/2012 12.25
Provincia di Prato


 
 


Met -Vai al contenuto