Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Viabilità
Notiziario della viabilità di mercoledì 14 maggio 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze
+ Condividi
Sara Funaro (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Passerella Compiobbi-Vallina. Metrocittà Firenze assegna i lavori
Funaro: "Un'opera che avvicina realmente I territori". Le dichiarazioni dei Sindaci Pignotti e Scaletti e della consigliera delegata al Pums Innocenti
+ Condividi
Politiche abitative, la casa al centro degli incontri della missione a Bruxelles della sindaca Funaro
Insieme ai primi cittadini europei incontrerà tra gli altri il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Fitto
+ Condividi
Scrutatori per la circoscrizione (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Referendum. I cittadini dei Comuni del territorio della Metrocittà Firenze possono essere scrutatori per la circoscrizione estero
Aperto il form online per il reclutamento di circa 300 presidenti di seggio e 1200 scrutatori. I seggi saranno allestiti a Palazzo Wanny
+ Condividi
Antica Fiera del Bestiame a Rignano
Da sabato 17 maggio. All'inaugurazione interverrà per la Città Metropolitana di Firenze il consigliere delegato Carlo Boni
+ Condividi
La locandina di annuncio
Convegno sull' 'Europa al tempo di Trump' a Firenze a cura dell'Istituto Gramsci
Nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 16.30
+ Condividi
Un momento della presentazione del progetto (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Sicurezza stradale: a Firenze e in Toscana il primo progetto per la formazione di autisti professionali e operatori di autoscuole
Promosso dall’Associazione 'Gabriele Borgogni'. I corsi sono realizzati in collaborazione con Autolinee Toscane, Gest, Unasca ed il Centro Studi Cesare Ferrari - Galleria Fotografica
+ Condividi
Diana Kapo (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Nasce a Firenze la Scuola di Lingua e Cultura Albanese 'Jeronim de Rada'
Sabato 17 maggio alle 14.30. Saluto di Diana Kapo per la Città Metropolitana di Firenze
+ Condividi
Giuramento e conferimento degli alamari (foto Archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Giuramento e conferimento degli alamari nella Caserma 'Felice Maritano'
Per gli allievi del 14° corso triennale. Presenti il Gonfalone della Città Metropolitana di Firenze e la consigliera delegata Alessandra Innocenti
+ Condividi
Sp 111 “Di Massarella”. Lavori nel comune di Fucecchio
Le misure adottate dalla Città Metropolitana per interventi urgenti da lunedì 26 a sabato 31 maggio 2025
+ Condividi
FiPiLi, sicurezza sui viadotti. Stabiliti divieti di sorpasso
Dalle ore 11 dell'8 maggio 2025 per i veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate
+ Condividi
Lavori sulla Sr 302 'Brisighellese Ravennate'
Dal 12 al 30 maggio 2025, per la posa di barriere stradali
+ Condividi
A1 Milano-Napoli: chiusure notturne stazione di Firenze Scandicci in entrata verso Bologna
Per consentire lavori di manutenzione giunti di dilatazione, nelle quattro notti di lunedì 12, martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, con orario 22:00-6:00
+ Condividi
Sr 302 "Brisighellese-Ravennate". Lavori nel comune di Fiesole
Le misure adottate dalla Città Metropolitana per consentire il completamento dei lavori, di rifacimento della segnaletica orizzontale, da giovedì 8 maggio 2025 fino al termine dei lavori
+ Condividi
A1 Milano-Napoli Direttissima (foto archivio Antonello Serino)
A1 Milano-Napoli Direttissima: chiusure notturne del tratto allacciamento A1 Panoramica Località Aglio-Località La Quercia direzione Bologna
Per consentire lavori di manutenzione delle gallerie, nelle quattro notti di lunedì 12, martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, con orario 21:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra l'allacciamento A1 Panoramica Località Aglio (km 33+000) e Località La Quercia (km 0+000), verso Bologna
+ Condividi
Sesto Fiorentino. Consiglio comunale approva variazione di bilancio da 2,5 milioni di euro
Confermate le risorse per il contributo affitti (450mila euro), 256mila euro per gli interventi post alluvione, oltre 800mila euro di manutenzioni e interventi
+ Condividi
Firenze. Dal 5 maggio assistenza presso i Quartieri per la registrazione Sosta Gratuita Residenti
Dal 5 maggio è possibile ricevere assistenza presso gli Sportelli URP per la registrazione online della targa per la Sosta Gratuita Residenti. Prenotazione e SPID/CIE o email attiva. Disponibili postazioni PC nei Quartieri 3 e 4
+ Condividi
Decimo concorso nazionale per studenti di scuole medie e licei ad indirizzo musicale "Premio Busoni 2025"
"Solo chi guarda innanzi ha lo sguardo lieto" Ferruccio Busoni. La manifestazione si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio alla scuola comunale di Musica di Castelfiorentino
+ Condividi
Vinci: ecco le tabaccherie dove ritirare il kit per la raccolta differenziata dei rifiuti
Vinci: ecco le tabaccherie dove ritirare il kit per la raccolta differenziata dei rifiuti
Sono 4 le strutture aderenti al servizio dove si sono recati oltre 600 cittadini. Da oggi, 14 maggio, l’Infopoint di Alia presso l’ecocentro, in via Provinciale a Mercatale, è sospeso

+ Condividi
Banner Referendum 2025 - Fonte Ministero dell’Interno
Referendum 2025. Comunicazione istituzionale e obblighi di informazione
Le norme in vigore per gli uffici stampa pubblici con la convocazione dei comizi elettorali
+ Condividi
Un momento dell’incontro
Polizia Postale per la Toscana e il Banco Fiorentino
Sottoscritto tra la Polizia di Stato di Firenze e Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa – Credito Cooperativo Società Cooperativa il Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi informativi “critici” dell'istituto bancario
+ Condividi
GdF. Scoperte oltre 1000 nuove partite iva inesistenti dedite al commercio di prodotti via internet
La Direzione Provinciale di Firenze ha tempestivamente emesso l’apposito provvedimento di chiusura della partita Iva della società di rappresentanza fiscale, impedendo così l’apertura di nuove partite Iva inesistenti
+ Condividi
Stop alle zanzare (Fonte foto Comune di Barberino Tavarnelle)
Il Comune ha messo in campo una campagna di prevenzione e contrasto alla proliferazione dell’insetto
Al via la campagna del Comune contro la diffusione delle zanzare. Gratuito il kit antilarvale distribuito al mercato
+ Condividi
Settimana della Bonifica (Foto da comunicato da Ami Toscana)
Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana
Tra questi, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Impruneta: opere su viabilità e decoro in diverse località
Incontri con i cittadini a Montebuoni e Falciani per illustrare i prossimi lavori su viabilità, parcheggi, camminamenti e manutenzioni.
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
San Casciano. Un ricordo permanente per le vittime di Nassiriya destinato a diventare parte del tessuto urbano di San Casciano. Il Comune ha intitolato uno spazio pubblico ai caduti della strage avvenuta 22 anni fa
La cerimonia per l’intitolazione del Largo Caduti di Nassiriya, in prossimità di via dei Fossi, è stata particolarmente toccante e commovente e ha previsto la partecipazione degli studenti e delle studentesse della secondaria di primo grado “Ippolito Nievo”
+ Condividi
Grandi Chef, Grandi Cuori (Foto da comunicato Caritas)
“Grandi Chef, Grandi Cuori”: pienone al ristorante Le Torri e 6.000 euro raccolti per La mensa che viaggia
Sette cuochi hanno firmato il menu della cena benefica a favore del progetto di Fondazione Solidarietà Caritas che promuove il servizio di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari trasformandole in pasti per i più bisognosi
+ Condividi
Firenze. Biciclette in sharing gratis per gli abbonati al TPL: exploit per l’iniziativa, prorogata fino a dicembre
L’assessore Giorgio: “Grande risposta dei cittadini. Il progetto prosegue”. Boom anche per “Pedala, Firenze ti premia” con più di 2 milioni di km percorsi e 238mila euro di contributi maturati
+ Condividi
Donnini e Cafaro (Foto da comunicato Comune di Fucecchio)
Il Comune di Fucecchio ufficializza i giurati del 17° premio “Tommaso Cardini”
Il premio assegnerà i riconoscimenti alle contrade per la sfilata storica
+ Condividi
Guglielmo Bongiorno (Foto da comunicato Comuni della Val di Bisanzio)
Protezione civile: adottato il nuovo piano comunale. Cittadini invitati a partecipare con osservazioni entro l'8 giugno 2025
Icollaborazione con l’Ufficio associato di protezione civile dell’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio
+ Condividi
Al Meyer la rosa La Cura
Al Meyer la rosa La Cura, simbolo del lavoro infermieristico
Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario
+ Condividi
Nicola Mazzei (Foto da comunicato ufficio stampa Marco Mannucci)
Nicola Mazzei solista di Toscana Classica. Doppio appuntamento con il giovane talento del pianoforte
Domenica 18 maggio ore 16 - Fondazione Franco Zeffirelli - Firenze
Lunedì 19 maggio ore 21 - Auditorium di S. Stefano al Ponte - Firenze

+ Condividi
Polizia di Stato (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Firenze. Sorpreso con 45 dosi di cocaina
Polizia di Stato arresta un giovane senegalese nei pressi della Stazione ferroviaria Santa Maria Novella
+ Condividi
XXIV Edizione 2025 del "Premio Internazionale Bronzi di Riace" in Palazzo Medici riccardi
XXIV Edizione 2025 del "Premio Internazionale Bronzi di Riace"
La cerimononia di consegna dei riconoscimenti mercoledì 14 maggio alle ore 15 Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi
+ Condividi
locandina
Gli autori si raccontano. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dall’associazione culturale “Sguardo e Sogno”
Appuntamento giovedì 15 maggio alle ore 16 nella sala Oriana Fallaci di Palazzo Medici Riccardi
+ Condividi
Sport. Torna la "100 km del Passatore Firenze-Faenza"
Presentazione venerdì 16 maggio 2025, alle 11, a Firenze, nella Sala Conferenze dello Stadio Ridolfi in Viale Manfredo Fanti, 2
+ Condividi
Viaggio della memoria
Concluso il “Viaggio della memoria” alla presenza di cinque giovani studenti signesi
Il presidente del Consiglio comunale Alberto Cristianini: “Moltissimi i momenti toccanti di grande commozione”. Il sindaco Giampiero Fossi e l'assessore Marcello Quaresima: “Un'iniziativa per educare alla libertà, alla democrazia e alla solidarietà”
+ Condividi
Palazzo Medici Riccardi Cappella dei Magi_ ©NicolaNeri056_web
Alla scoperta dei Musei Civici Fiorentini e di Palazzo Medici Riccardi
Con i giovani delle scuole superiori nelle vesti di giovani ambasciatori. Il programma degli eventi da sabato 11 maggio
+ Condividi
Salone Donatello - Museo Nazionale del Bargello (Foto di Nicola Neri - Fonte:  comunicato Musei del Bargello)
Notte Europea dei Musei: il 17 maggio aperti
in notturna Museo Nazionale del Bargello e Museo delle Cappelle Medicee. I due musei del gruppo saranno aperti fino alle 21:50 al prezzo simbolico di 1 euro
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Concluso il Viaggio della Memoria delle studentesse imprunetine
Cinque giorni tra Austria, Germania e Trieste per conoscere da vicino l’orrore dei lager nazisti e riflettere sull’importanza dei diritti umani e della libertà.

+ Condividi
Locandina Il Palazzo Racconta - Mercoledì 21 maggio 2025 ore 17
Il Palazzo Racconta. "Vittoria e Marguerite Louise: oltre lo stereotipo del conflitto"
Mercoledì 21 maggio alle ore 17, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, con gli storici Marco Betti e Johnatan Saso. Introduzione storica del professor Giovanni Cipriani
+ Condividi
locandina Museo di Gonfienti
Maggio in festa: AmicoMuseo e Notte dei Musei
Un mese di eventi per tutte le età al Museo Archeologico di Gonfienti – Rocca Strozzi, Campi Bisenzio
+ Condividi
Giovedì 15 maggio alle ore 20, in Sala Mehta, il debutto del maestro Timur Zangiev alla guida dell’Orchestra del Maggio
In cartellone il Concerto n. 2 in sol minore per pianoforte e orchestra di Sergej Prokof’ev e la Sinfonia n. 6 in si minore op. 74, “Patetica” di Pëtr Il'ic Cajkovskij. Solista, al pianoforte, Alexander Gadjiev. Il concerto sarà trasmesso in differita su Rai Radio 3
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Firenze dei Bambini. Costruiamo la pace: dal 23 al 25 maggio 2025 centinaia di eventi gratuiti in città dedicati ai bambini e alle loro famiglie
Dalla Sfera di giornali di Michelangelo Pistoletto in piazza della Signoria alla Notte al Museo a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi e Museo Bardini fino all’incontro con Geronimo Stilton al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e centinaia di altri eventi gratuiti dedicati alla pace e all’armonia in programma in tutta la città: torna, per la dodicesima edizione, il festival dedicato ai bambini e alle loro famiglie
+ Condividi
locandina mostra Nuhr
"Altrove è ovunque": mostra di Dieter Nuhr a Palazzo Medici Riccardi dal 1º maggio al 2 giugno
Vedere la bellezza del mondo e salvarla nel nome dell’arte. Ingresso gratuito in Galleria delle Carrozze
+ Condividi
Castelfiorentino. Venerdì 16 maggio la consegna del Premio “Michele Mazzini”
Al Teatro del Popolo, alle ore 10.30, la XXVIII edizione del Premio, nel ricordo dello studente scomparso tragicamente nel 1994
+ Condividi
Giovan Battista Foggini Architetto e scultore granducale - Palazzo Medici Riccardi (Foto Nicola Neri da comunicato Mus.E)
Giovan Battista Foggini. Percorsi e attività per la mostra in Palazzo Medici Riccardi
Nei weekend visite guidate per adulti, un laboratorio che insegna ai bambini come realizzare una scultura e percorsi sulle orme dell’artista, in giro per la città
+ Condividi
Fonte foto Biblioteca Moreniana
"Giovan Battista Foggini, 10/04/25 – 30/07/25"
In occasione della Mostra, le Biblioteche Riccardiana e Moreniana apriranno le loro sale ai visitatori
+ Condividi
Un ’Meridiano’ unico per Dino Campana
Un 'Meridiano' per Dino Campana
Presentazione nella Villa di Castelpulci, a Scandicci, alle ore 15 del 17 maggio
+ Condividi
locandina
Pro Loco Scarperia APS. Correva l’anno di…Carosello
Domenica 25 maggio nel centro storico di Scarperia dalle 10 alle 22
+ Condividi
Incanto Signa - locandina
In scena la terza rassegna corale “InCanti a Signa”
Presentata a palazzo del Pegaso l’iniziativa che si terrà nella Città della Paglia sabato 17 e domenica 18 maggio
+ Condividi
Locandina evento
Certaldo. Arthur Duff | Antonio Marchetti Lamera. Perché realizzare un'opera quando è così bello sognarla soltanto?
Inaugurazione: sabato 17 maggio 2025, ore 17.00 - Palazzo Pretorio 17 maggio – 6 luglio 2025
+ Condividi
Biill Kouligas (c) Lengua
Intergalactic
In occasione di Pitti Immagine Uomo 108 IED + C2C Festival, in collaborazione con Mirror Digital Agency presentano il progetto con la curatela del producer e designer Bill Kouligas presso IED Firenze - Ex Teatro dell’Oriuolo | Via dell’Oriuolo 31, Firenze il 18 e 19 giugno 2025
+ Condividi
L’aula dove si svolgerà l’evento (Foto da comunicato Università degli Studi di Firenze)
“What are EU doing?” Le domande dei giovani agli europarlamentari tra disinformazione, autocrazie e la difesa
Appuntamento venerdì 16 maggio al Campus delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze
+ Condividi
Calenzano. 80 anni di LiberAzione, appuntamenti con storia locale, teatro e musica
Il 14 e il 16 maggio iniziative per approfondire le vicende storiche calenzanesi, anche per i ragazzi
+ Condividi
Drappo disegnato dall’artista Silvia Serafini
Campi: torna la Disfida di San Donnino
Giochi di Corte, Sbandieratori, Madonne e musici per due giorni di festa in piazza
+ Condividi
Prato. Colazione ad arte con concerto al museo di Palazzo Pretorio
Concerto in collaborazione con la Scuola di Musica "G. Verdi" di Prato e la Camerata Strumentale di Prato
+ Condividi
Il Cencio (Foto da comunicato Ufficio Stampa)
Fucecchio. Il Cencio di Annalisa Betella e Stefania Gori emoziona piazza Vittorio Veneto
Ieri sera, martedì 13 maggio, la presentazione del drappo che andrà alla contrada vincitrice del 44° Palio di Fucecchio, questa sera la tratta
+ Condividi
La musica come ponte per l’inclusione: a Firenze la premiazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi”
Sabato 17 maggio, alle 15,30, il Teatro Le Laudi di Firenze (via Leonardo Da Vinci 2r) ospiterà la cerimonia di premiazione, un evento che mette al centro il talento e l’impegno di chi studia musica utilizzando la notazione Braille
+ Condividi
Uno dei disegni
Castelfiorentino: I “luoghi silenziosi e discreti” di Andrea Nicita
Sabato 10 maggio all’Oratorio di San Carlo (ore 16.30) inaugurazione della mostra dell’artista scomparso, i cui disegni hanno contribuito all’immaginario visivo della prossima edizione di “In/Canti e Banchi”
+ Condividi
Notte dei Musei - Uffizi (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Uffizi. Notte dei musei: sabato 17 maggio ingresso serale a 1 euro
Alle 19,00 apertura con tariffa a 1 euro, ultimo ingresso alle ore 20,30 chiusura del Museo alle ore 22
+ Condividi
Calenzano. Aspettando Lunaria, uno spettacolo in anteprima
Mercoledì 21 maggio appuntamento alla biblioteca CiviCa con la magia del festival
+ Condividi
locandina
A Firenze parte il primo corso prematrimoniale laico
La novità vede protagonisti il Comune, l'ordine degli avvocati e quello dei commercialisti
+ Condividi
Locandina evento
Lastra a Signa. Giornata mondiale delle API, un programma di eventi e iniziative per sensibilizzare e informare sull'importanza della tutela della biodiversità per un futuro sostenibile
Preservare la biodiversità per un futuro sostenibile: questo il concetto e l'obiettivo alla base del programma di eventi promossi dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Istituto Comprensivo, il Centro Sociale Residenziale e la biblioteca comunale in occasione della Giornata Mondiale delle api
+ Condividi
'C'era una volta un pezzo di legno... Pinocchio'
Inaugurazione a Chiesanuova domenica 1 giugno alle 16.30
+ Condividi
Quartetto sax La Fulharmonie (Foto da comunicato ufficio stampa Mus.E)
Musei in musica: domenica 18 febbraio musica e arte si fondono al Museo Novecento
Torna il progetto sviluppato da Fondazione MUS.E in collaborazione con l’orchestra filarmonica La Filharmonie che intreccia arti visive e linguaggi musicali
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto