Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Viabiltà metropolitana
Notiziario della viabilità di lunedì 24 marzo 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze
+ Condividi
Sigaretta (foto Antonello Serino)
Firenze, il “senso di colpa” del fumatore è un ostacolo alla prevenzione
La Lilt fiorentina ha coordinato uno studio di ricerca su disassuefazione dal fumo e screening del tumore del polmone
+ Condividi
Ispettore Massimo Zingoni
Polizia locale dell'Unione in lutto, se n'è andato l'ispettore Massimo Zingoni
Era stato al comando della Polizia locale dell'Unione del Chianti fiorentino. Sindaci e colleghi esprimono cordoglio e vicinanza ai familiari
+ Condividi
La droga sequestrata e gli agenti
Agenzia Dogane Monopoli. Aeroporto di Firenze: arrestato un passeggero con oltre 10 Kg di cocaina liquida
I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di Firenze in servizio presso l'Aeroporto “A
+ Condividi
Polizia di Stato (foto di Antonello Serino)
Questura. Firenze: proseguono i controlli straordinari sul territorio da parte della Polizia di Stato
Prosegue l'intensificazione dei controlli straordinari del territorio nel capoluogo toscano predisposti dal Questore della Provincia di Firenze e finalizzati a contrastare i reati perpetrati contro il patrimonio, contro la persona, nonché i reati in materia di armi e stupefacenti
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Impruneta: aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari
Il Comune di Impruneta aggiorna l’Albo dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e d’Appello, invitando i cittadini a presentare domanda per l’iscrizione entro il 31 luglio 2025.
+ Condividi
Trecento lavoratori strappati alla minaccia disoccupazione con le procedure di composizione negoziale delle crisi aziendali
Dal varo dell’istituto ad oggi risolte positivamente 19 crisi aziendali con impatto positivo sull’occupazione. Manetti: “Grazie alla commissione che sovrintende alle procedure, lavora alacremente e con grande competenza”
+ Condividi
L’assessore al bilancio Federico La Placa
Rilievi della Corte dei Conti ai rendiconti 2020 e 2021 del Comune di Signa
L’assessore al bilancio Federico La Placa: “Certificato l’impianto generale dei nostri rendiconti che risultano solidi e sani. Rilievi non pregiudicano l’equilibrio di bilancio”
+ Condividi
Firenze, 70 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore
Sono 14 i progetti vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì
+ Condividi
Locandina evento
Montaione, l’evento di educazione alimentare di Comune e Vivenda Spa per tutte le famiglie Venerdì 28 marzo, dalle ore 18
Venerdì 28 marzo, dalle ore 18.00, il teatro ospiterà il personale dell’azienda di ristorazione per affrontare i pilastri della sana alimentazione e invitare ad adottare corretti stili di vita. L’invito è
rivolto a insegnanti e famiglie del Comune toscano

+ Condividi
.
Empoli. I nidi si presentano alle famiglie: ecco tre giorni di “Open day”
Le strutture educative apriranno le porte lunedì 31 marzo, sabato 5 e lunedì 14 aprile 2025. Giovedì 27 marzo, incontro online con la coordinatrice pedagogica del Comune, Elisa Bertelli
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Impruneta, un defibrillatore per il cuore della comunità, grazie a “Amici di Lapo”
L’APS 'Amici di Lapo' ha donato un defibrillatore semiautomatico DAE alla Misericordia di Impruneta, potenziando le risorse sanitarie del territorio e contribuendo alla sicurezza delle emergenze.
+ Condividi
logo
Bilancino, un corso dei Geologi della Toscana dedicato a diga e invaso
La giornata di formazione si terra` il prossimo 27 marzo, con focus su geologia dell’area, progettazione, gestione e criticita`

+ Condividi
CC aperto
Vicchio: emergenza maltempo 14-15 marzo, riconvocato Consiglio comunale aperto
Rinviato per allerta meteo arancione, si terrà lunedì 24 marzo alle ore 21 al Centro civico
+ Condividi
Oltre l’emergenza, Comune di Sesto lancia raccolta fondi
Donazioni all'iban IT03Z0103038100000004500094 intestato a Comune di Sesto Fiorentino con causale “Donazione fondo allagamenti”
+ Condividi
.
Empoli. Gruppo Alluvionati Empoli, arriva il numero di telefono per le info sui ristori
Il Comune ha attivato lo 0571/757635 per i cittadini che hanno subito allagamenti e danni a beni e abitazioni
+ Condividi
.
Empoli. Post-emergenza, riaprono due strutture comunali che hanno avuto allagamenti: il Centro Cottura per la mensa e la piscina comunale
Lunedì 24 marzo riapre il centro cottura, da sabato 22 marzo riparte il nuoto libero alla piscina di viale delle Olimpiadi
+ Condividi
Figline Incisa. Lavori ponte sull’Arno di Matassino: dal 17 al 29 marzo, in alcuni momenti della giornata, sarà necessario istituire il senso unico alternato
Il Sindaco: “La fascia oraria indicata è 9:30-12 e 14-16:30, ma non è da intendere in senso continuativo. Il senso unico alternato verrà istituito solo in presenza di mezzi per carico e scarico attrezzature”
+ Condividi
Tramvia, dal 22 Marzo al via i lavori in viale Matteotti a Firenze
La sindaca Funaro: “Stamani sopralluogo sui cantieri: le lavorazioni vanno avanti”. L’assessore Giorgio: “Massimo impegno per ridurre i disagi di cittadini e attività economiche”. Per i residenti a disposizione in orario notturno e gratis i posti ai parcheggi Parterre, Beccaria e Alberti
+ Condividi
Mauro Aprile Zanetti e Lawrence Ferlinghetti (fonte foto comunicato stampa)
Da Lorenzo il Magnifico al 'Lawrence Ferlinghetti Day': l'arte che insorge
Lunedì 24 marzo nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi
+ Condividi
Giovan Battista Foggini, Atalanta e Ippomene, fine XVII sec., bronzo,  a. Dresda, Skulpturensammlung, Staatliche Kunstsammlungen (Fonte foto comunicato stampa Mus.E)  (1)
Giovan Battista Foggini (1652-1725), architetto e scultore granducale
Mostra in Palazzo Medici Riccardi, dal 10 aprile al 9 settembre 2025
+ Condividi
Murate (fonte foto da comunicato stampa)
La Settimana del Fiorentino di MUS.E
Dal 22 al 30 marzo tante visite guidate ed eventi gratuiti nei Musei Civici Fiorentini per ricordare il Capodanno speciale della città di Firenze
+ Condividi
Biblioteca delle Oblate. Sulle orme di Dante in Istria e oltre. 25 anni di studi danteschi di Valentina Petaros Jeromela
Biblioteca delle Oblate. Sulle orme di Dante in Istria e oltre. 25 anni di studi danteschi di Valentina Petaros Jeromela
Tra ipotesi storico-critiche e leggende, Valentina Petaros Jeromela ripercorre idealmente i passi di Dante, laddove si trovino indizi del suo transitare nelle terre istriane. Mercoledì 26 marzo 2025 ore 18
+ Condividi
.
Empoli. “Respira”, la passeggiata ad Arnovecchio è stata rinviata a sabato 29 marzo 2025
A causa delle condizioni metereologiche avverse. L’evento di apertura era programmato per domani (23 marzo)
+ Condividi
Chiacchierate Stellari al Quartiere 5 a Firenze
Quarta edizione a cura dell’Associazione Astrofili Fiorentini
+ Condividi
locandina
Rignano. Un incontro dedicato al benessere della donna durante la menopausa
Venerdì 28 marzo alle ore 15:00 presso la Sala Agorà della scuola "G. Papini"
+ Condividi
Castelfiorentino. Distretto Biologico della Valdelsa, incontro con gli operatori del settore
Martedì 25 marzo (ore 18.00) al Circolo “I Praticelli” di Castelfiorentino primo step del progetto, che punta a migliorare la tutela della agro-biodiversità e la commercializzazione dei prodotti locali
+ Condividi
.
Empoli. Yashima e Baráti insieme per un concerto tra Romanticismo e Classicismo
Erina Yashima torna sul podio dell’ORT per dirigere Brahms e Beethoven, con il violinista Kristóf Baráti, interprete raffinato dello Stradivari "Lady Harmsworth"
+ Condividi
locandina
Il Comune di Fucecchio celebra Marco Cavallo in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Mercoledì 2 aprile in programma un momento di sensibilizzazione con scuole e associazioni
+ Condividi
Fiesole
Festa della Liberazione del 25 Aprile. Fiesole, un mese di eventi
Il primo appuntamento in programma a Caldine giovedì 20 marzo ore 19.
+ Condividi
Montemurlo. Una memoria in viaggio, al via al Concorso per partecipare gratuitamente al Viaggio della memoria 2025
Il Concorso è destinato a giovani residenti a Montemurlo dai 18 ai 25 anni. Per partecipare al concorso, i partecipanti dovranno presentare un elaborato sul tema “Il futuro della memoria”. La scadenza è fissata per il prossimo 7 aprile
+ Condividi
Montespertoli accoglie la primavera
Montespertoli accoglie la primavera con nuove brochure turistiche e cartelli informativi per i visitatori
Strumenti rinnovati per raccontare il territorio: brochure bilingue e nuova segnaletica per un turismo più consapevole e coinvolgente
+ Condividi
“Dantedì” a Cerreto Guidi
Martedì 25 marzo alle ore 21,00, in Biblioteca, il canto di Ulisse sarà al centro dell'incontro coordinato da Fabio Cerboni e Claudio Lippi
+ Condividi
Castelfiorentino. Cibo e religioni, lezione-spettacolo a Castelnuovo d’Elsa
Venerdì 28 marzo (ore 21.30) al Teatro di Castelnuovo Don Andrea Bigalli e Leonardo Romanelli presentano “A tavola con Dio”
+ Condividi
.
Empoli. Storie, teatro, indovinelli, letture piccine picciò e come preparare un vero pesce d’aprile: tutto questo a Palazzo Leggenda
Ecco gli appuntamenti divertenti della prossima settimana nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi in via Paladini
+ Condividi
.
“La Biblioteca della Memoria”, ultima presentazione del calendario di marzo con il libro “Bandierine. Tutta una storia di Resistenze”
Martedì 25 marzo 2025, alle 18, alla Casa della Memoria, con Stefano Gallo e Virginia Tonfoni, introduce Raffaele Donati, consigliere comunale con delega alla Cultura della Memoria
+ Condividi
In programma incontri con gli autori, laboratori, cinema, passeggiata letteraria e scrittura a cura delle biblioteche Marsilio Ficino e Gilberto Rovai
Primavera in biblioteca 2025: da marzo a giugno a Figline e Incisa torna la rassegna di promozione della lettura dedicata a tutte le età
In programma incontri con gli autori, laboratori, cinema, passeggiata letteraria e scrittura a cura delle biblioteche Marsilio Ficino e Gilberto Rovai. I dettagli su www.comunefiv.it

+ Condividi
.
Empoli. “Germogli”, uno spettacolo interattivo con David Conati e Didatticabaret
L’evento si terrà mercoledì 9 aprile 2025, alle 21, al Cenacolo degli Agostiniani, in via dei Neri
+ Condividi
Direttore artistico Paro Paro Massi Fruchi Anna Carolanti del Sorriso di Enrico Rachele Turrini di Pro loco Ficino e Assessore Dario Picchioni
“Tributo a Notre Dame”, il musical dell'associazione culturale Paro Paro torna in Valdarno. In scena il 28 marzo al Garibaldi di Figline
Lo spettacolo, che si terrà alle 21,15, è patrocinato dal Comune e co-organizzato dalla Pro loco Marsilio Ficino. Costo biglietti, da richiedere al numero 3920383283: platea 15 euro; palchi 10 euro
+ Condividi
Figline Incisa. Stagione di Prosa del Teatro Garibaldi: rimandato lo spettacolo “Boston Marriage” del 22 e 23 marzo
Nuove date anche per "Gente di facili costumi", che sarebbe dovuto andare in scena il 15 e 16 marzo. Previste nuove date, opzioni di rimborso (tramite voucher) o di omaggi teatrali. Ecco quali
+ Condividi
La nuova grafica del Premio Letterario Camaiore
Poesia. Via al 37 esimo Premio Letterario Camaiore
Nuova grafica per il riconoscimento letterario creato da Francesco Belluomini. Scadenza per la presentazione delle opere il 31 maggio 2025. Il bando
+ Condividi
L'Accademia della Crusca celebra il Dantedì
Martedì 25 marzo l'Accademia della Crusca celebra il Dantedì , la giornata nazionale che dal 2020 è dedicata a Dante Alighieri e alla sua opera
+ Condividi
.
Empoli. Nuovo appuntamento con il “Dantedì”: una lectura Dantis del canto IX del Paradiso
Venerdì 28 marzo 2025, alle 17.30, Cenacolo degli Agostiniani, via dei Neri 15, incontro con i docenti dell’Istituto Virgilio di Empoli, Hans Honnacker e Angela Giuntini
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto