Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Non-profit in provincia di Firenze
VOLONTARIATO: GIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA CONTRO DISTURBI ALIMENTARI - FIDA ADERISCE CON OPEN DAY E CONSULENZE GRATUITE ANCHE A FIRENZE
Venerdì 15 marzo
La Federazione Italiana Disturbi Alimentari (FIDA) aderisce alla seconda Giornata nazionale del fiocchetto lilla, dedicata alla prevenzione di anoressia, bulimia, obesità e di tutte le patologie legate ai disturbi del comportamento alimentare (DCA).
Venerdì 15 marzo 2013 le associazioni riunite in FIDA, in varie città italiane, metteranno a disposizione le proprie équipe (formate da psicologi, psicoterapeuti, medici, nutrizionisti e psichiatri) per colloqui e consulenze gratuiti. L'associata fiorentina Dedalo (via Masaccio 116 Firenze) aderisce: l'équipe offre colloqui informativi gratuiti su prenotazione,
per la prevenzione e la sensibilizzazione sui disturbi della condotta alimentare, tel. 327 1272917 , email firenze@fidadisturbialimentari.it.
In Italia soffrono di DCA quasi 10 ragazze su 100 tra i 12 e i 25 anni (1-2 nelle forme più gravi). Il rischio di morte è 12 volte maggiore rispetto a quello degli altri coetanei. Il fenomeno interessa anche i maschi per un totale di circa tre milioni di persone e l’aumento annuale è vicino alle diecimila unità. Solo un terzo delle persone affette da anoressia e bulimia arriva all'attenzione degli psicoterapeuti e dei servizi sanitari: per questo FIDA ritiene importante facilitare l'accesso alla cura.
La Giornata nazionale del fiocchetto lilla è stata istituita per ricordare Giulia, morta per le conseguenze dei disturbi alimentari il 15 marzo 2011. La famiglia in suo nome ha fondato l'associazione Mi nutro di vita e ha promosso l'iniziativa, che FIDA è fiera di sostenere.
FIDA è presente in 8 città (Torino, Alessandria, Milano, Verona, Firenze, Ancona, Roma, Salerno) dove svolge attività di prevenzione e formazione rivolte a famiglie, scuole, strutture sanitarie pubbliche e private. La Federazione riunisce associazioni costituite da psicologi, psicoterapeuti, medici, nutrizionisti e psichiatri con lunga esperienza nella cura dei disturbi alimentari. Obiettivo della Federazione è diffondere il modello multidisciplinare integrato di cura e un approccio psicoanalitico al trattamento di queste patologie. Sul sito www.fidadisturbialimentari.it informazioni sui disordini del comportamento alimentare e sulle attività promosse da FIDA e dalle associate.

15/03/2013 10.54
Non-profit in provincia di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto