Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Redazione di Met
SCOMPARSA SABATO MATTINA A FIRENZE CARLA GUIDUCCI BONANNI
Presidente degli Amici dei Musei Fiorentini, ex Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali nel Governo Dini, Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Aveva 84 anni
È scomparsa questa mattina a Firenze, all’età di 84 anni, all’Ospedale di Careggi ove era ricoverata a seguito di un’emorragia cerebrale, Carla Guiducci Bonanni.

Nata a Firenze nel 1929, Carla Guiducci Bonanni è stata una figura fondamentale nel campo dei beni culturali per Firenze e l’intero territorio nazionale.

Ha diretto la Biblioteca Palatina di Parma, la Biblioteca Universitaria di Bologna e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, ove ha creato il Laboratorio del Restauro del Libro. Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali nel Governo Dini e Gran Cavaliere della Repubblica, Carla Guiducci Bonanni è stata anche Assessore alla Pubblica Istruzione di Firenze nella la Giunta Primicerio. Dal 1999 presiedeva la Federazione Nazionale degli Amici dei Musei e dal 2002 era Presidente degli Amici dei Musei Fiorentini.

“Il suo impegno costante e totale verso la città di Firenze è stato una delle massime rappresentazioni d'amore verso la cultura, la storia, l'arte e la conservazione della tradizione del territorio fiorentino – dichiara Lorenzo Foglia, membro del Consiglio degli Amici dei Musei Fiorentini, l’associazione di volontariato culturale fondata nel 1964, su impulso di Piero Bargellini, per valorizzare, conservare e promuovere i beni culturali di Firenze e Provincia – Forte di idee spesso innovative e controcorrente ha guardato al settore dei beni culturali con una prospettiva unica e personale, costituendo un punto di riferimento che difficilmente potremo sostituire”.

La salma sarà esposta dalle ore 9 di domenica 31 nella Cappella di S. Sebastiano della SS. Annunziata dove si terranni i funerali martedì 2 aprile alle ore 10.

Lorenzo Foglia

30/03/2013 17.19
Redazione di Met


 
 


Met -Vai al contenuto