Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Pistoia
PISTOIA: LE FORNACI PER LAMPEDUSA
Venerdì 29 novembre a partire dalle ore 19:00 al Circolo Le Fornaci, un evento di solidarietà e di raccolta fondi. L’iniziativa è promossa dal Circolo Le Fornaci e patrocinata da Arci e Comune di Pistoia
Dopo gli ultimi drammatici eventi sulle coste di Lampedusa, l’assessore alla sanità dell’isola Franca Parizzi ha lanciato un appello per sensibilizzare il resto del Paese e l’Europa, invitando tutti ad un gesto concreto di solidarietà.
Il Circolo Le Fornaci, in collaborazione con la Casa in Piazzetta dell’Associazione Arcobaleno e con il patrocinio del Comune di Pistoia e dell’Arci, ha deciso di raccogliere questo appello organizzando una giornata di solidarietà e di raccolta fondi a favore dell’isola. L’appuntamento è per venerdì prossimo, 29 novembre, a partire dalle 19 nei locali del Circolo delle Fornaci: cinque gruppi musicali (Sniper e J.I., The Fooots, Melma, Gli Quanti, Ka mate ka ora) si succederanno sul palco in una maratona di solidarietà a favore dell’isola siciliana; l’artista Filippo Basetti curerà poi una video-inchiesta coinvolgendo tutti i partecipanti per produrre un documento, quale racconto e testimonianza della serata. Ci sarà anche un mercatino dell’usato solidale: ognuno è invitato a portare gli oggetti diventati superflui, residui di soffitte, libri, vecchi giocattoli e quant’altro - tutto il ricavato andrà per l’isola. Dalle 18.30 ci sarà anche un’aperi-cena al costo di 7 euro.
“Da quartiere a isola, dalle coste al mare, ci piace immaginare un’umanità differente - spiegano i promotori dell’iniziativa -, che si tende la mano. Quale miglior quartiere delle Fornaci, proprio per la sua complessità, per la sua ricchezza sociale e per la sua costitutiva multietnicità, può farsi promotore, nella nostra città, di questo evento solidale e fraterno a favore di Lampedusa? La solidarietà inizia a casa nostra, dove quotidianamente facciamo esperienza dell’altro e acquisisce maggior valore e ancor più forza se a generarla non sono solamente gesti singoli, pur importantissimi, ma azioni collettive, di un’intera comunità, attiva e reattiva, capace di guardare fuori da sé e di sentire la responsabilità anche di ciò che accade lontano “
L’incasso raccolto durante la serata sarà inviato al Comune di Lampedusa. Per supportare, privatamente, l’isola e sostenerla in questa situazione difficile è comunque possibile inviare una donazione al Comune di Lampedusa e Linosa, con un versamento sul conto corrente postale 11445921 (oppure Iban Poste Italiane IT20M0760116600000011445921); o al conto corrente bancario Unicredit, Iban IT21A0200882960000300001307. Entrambi i conti sono intestati al Comune di Lampedusa e Linosa e nella causale occorre scrivere “Solidarietà per emergenza immigrazione Lampedusa”.

26/11/2013 11.59
Comune di Pistoia


 
 


Met -Vai al contenuto