Comune di Impruneta
IMPRUNETA: A.A.A. TATA CERCASI!!!
Il Comune di Impruneta organizza e promuove due corsi di formazione finalizzati all’aggiornamento dell’Albo Zonale dei/delle baby sitter per la fascia d’età 0/6 anni
Il Comune di Impruneta, in veste di Ente capofila della Zona Fiorentina Sud-Est, grazie ai finanziamenti della Regione e in collaborazione con la Conferenza per l’Educazione, l’Istruzione, l’Orientamento e il Lavoro della Zona Fiorentina sud-est organizza e promuove due corsi di formazione finalizzati all’aggiornamento dell’Albo Zonale dei/delle baby sitter per la fascia d’età 0/6 anni. Questi corsi saranno tenuti da coordinatori pedagogici zonali grazie ai quali sarà possibile per gli utenti aggiornarsi.
I corsi si terranno in due zone distinte, Impruneta e Incisa Valdarno nel mese di maggio/giugno e affronteranno tematiche diverse ma unite dallo stesso obiettivo: formare personale qualificato e garantire la professionalità di chi presta il servizio. Al termine del corso è prevista una valutazione finale per ottenere l’attestato di partecipazione e l’iscrizione al suddetto Albo. Possono far domanda di partecipazione coloro che abbiano la maggior età, che siano residenti in uno dei Comuni della zona fiorentina sud-est e siano in possesso dei titoli di studio richiesti dal nuovo Regolamento Regionale dei servizi alla prima infanzia n. 41/2013. La scadenza della presentazione delle domande è il 17 aprile.
“Con questa iniziativa, quindi – afferma l’Assessore alle Politiche della Formazione e al Welfare del Comune di Impruneta - non sarà più necessario affidarsi al proprio istinto o al passaparola di altre mamme per scegliere un/a baby sitter per il figlio, ma si potrà attingere ad un vero Albo e contattare direttamente persone che possiedono determinate competenze comprovate da percorsi formativi.
L’Albo quindi vuole diventare uno strumento utile sia per gli iscritti, perché consente di farsi conoscere e valorizzare le proprie prestazioni, sia per le famiglie, perché offre un’opportunità in più per rispondere alle esigenze di conciliazione tra lavoro e cura dei figli minori, soprattutto per le donne, che oltre a essere madri, sono anche spesso lavoratrici.”
04/04/2014 18.25
Comune di Impruneta