Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Istituto degli Innocenti
ISTITUTO DEGLI INNOCENTI: CONVEGNO "VERSO NUOVE FORME DI AFFIDO"
Venerdì 6 giugno dalle ore 9:30 all'Auditorium del Consiglio Regionale
Convegno "Verso nuove forme di affido. Tra convenzioni internazionali e diritto dei bambini ad avere una famiglia: Il DDL n. 1589, ratifica della convenzione dell'Aja del 1996 sulla responsabilità genitoriale
Venerdì 6 giugno - Auditorium Consiglio Regionale - Via Cavour 4 - FIRENZE

9,30-11,30 – SALUTI E INTERVENTI
Chair: Grazia Sestini, Garante regionale infanzia e adolescenza
Presidente del Consiglio regionale
Sandra Maggi, Presidente Istituto degli Innocenti
Luciano Spina, Presidente AIMMF
La convenzione de L’Aja del 19 ottobre 1996 :contenuti ed ambiti di competenza
Claudio Cottatellucci, Giudice Tribunale per i Minorenni di Roma e vicepresidente AIMMF
Il DDL 1589: presentazione sintetica dei contenuti del disegno di legge
Matteo Biffoni, Relatore Commissione Giustizia del DDL 1589

Le adozioni internazionali: bilancio e prospettive
Silvia Della Monica, presidente Commissione Adozioni Internazionali
Il ruolo dei tribunali per i minorenni
Laura Laera, presidente del Tribunale per i Minorenni di Firenze
11.30-13.00 – TAVOLA ROTONDA
Chair: Anna Maria Bertazzoni, Direttore Istituto degli Innocenti
Paola Crestani, CIAI
Giovanni Fulvi, CNCM
Gianfranco Arnoletti, CIFA
Marco Griffini, AIBI
Donata Nova Micucci, ANFAA
Marco Mazzi, Famiglie per l’accoglienza
Daniela Volpi, Regione Toscana – Settore tutela dei minori, consumatori e utenti, politiche di genere
CONCLUSIONI
Sottosegretario Ministero della Giustizia
Segreteria organizzativa: Anna di Benedetto – tel. 055 2387783 a.dibenedetto@consiglio.regione.toscana.it; Stefano Magherini – tel. 055 2387528
s.magherini@consiglio.regione.toscana.it; Massimo Gradi – tel. 055 2387801 m.gradi@consiglio.regione.toscana.it
Garante per l’Infanzia e l’adolescenza – Via de’ Pucci 4 – 50122 – tel. 055 2387563 – garante.infanzia@consiglio.regione.toscana.it

21/05/2014 12.25
Istituto degli Innocenti


 
 


Met -Vai al contenuto