Un fine settimana ricchissimo quello dell'ESTATE VAIANESE che sta per aprirsi.Gli eventi alla Badia di Vaiano, le sagre e la moda alla villa del Mulinaccio sono il canovaccio su cui si snodano il sabato e domenica del Comune valbisentino. Vediamo il calendario.
SABATO 11 LUGLIO, ore 16.30 BADIA DI VAIANO - La cucina di Agnolo Firenzuola. Ceramica medievale e alimentazione alla Badia di Vaiano. Una visita guidata e una presentazione a cura degli archeologi sui primi risultati delle recenti indagini condotte dalla Cattedra di Archeologia Medievale dell’Università di Firenze. Alla presentazione seguirà una visita guidata al Museo della Badia, nell’ottica del futuro progetto di musealizzazione, visto il grande pregio delle ceramiche medievali della mensa dei monaci. Si farà infine tappa agli ambienti di scavo con la grande cucina e la sala delle vasche dell'antica gualchiera. L'iniziativa fa parte di Notti dell’Archeologia 2015, promossa dalla Regione Toscana e del cartellone di A tavola con i Grandi promosso dall'Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione di Expo 2015 e dedicato al tema del rapporto tra le personalità delle case museo, il cibo e la cultura gastronomica.
Fino a DOMENICA 12 LUGLIO il Museo della Badia è aperto tutti i giorni dalle 21 alle 23. Il sabato anche dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Aperta con gli stessi orari anche la mostra di opere di Guttuso, Balla e Annigoni In Arte. Pittura, scultura e opere su carta di artisti contemporanei. La Sala delle Vasche ospita “Trascritture dell’anima” di Paolo Cannucciari, nel Cucinone dei monaci c'è “L’Arte a tavola”, con opere di Cecilia Bossi, Igina Colabucci Balla, Renato Guttuso e Annamaria Tessaro. Il Museo della Badia fa da cornice a “Ritratti e figure” di Nuccia Amato Mocchi, Piero Annigoni, Remo Brindisi, Primo Conti, Vincenza Costantini, Vincenzo Esposito, Felixandro, Antonio Galeazzi (Agal), Emilio Greco, Robbi Huner, Luciano Minguzzi, Tito, Maria Felice Petyx, Corina Proietti, Livia Romano Proietti, Fabio Santori, Rosita Sfischio, Ernesto Treccani e Sandro Trotti. INFO Adriano Rigoli 328.6938733/334.3718492
adriano.rigoli@gmail.com
SABATO 12 LUGLIO, villa del mulinaccio – EVENETO MODA E BENESSERE
SABATO 11 E DOMENICA 12 LUGLIO, Schignano – Sagra del Tortello di patate
SABATO 11 E DOMENICA 12 LUGLIO, Parco Carlo Ferri – Sagra del Tartufo Estivo
DOMENICA 12 LUGLIO, Parco Carlo Ferri - Mostra Canina