Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Vernio
Dolce Vernio, eventi da tutto esaurito: la formula funziona
E Vernio candida la Val di Bisenzio a “Comunità del cibo”
Gli eventi di Dolce Vernio, la manifestazione promossa dal Comune di Vernio in collaborazione con la Condotta Slow Food di Prato e con Arpat, l’associazione produttori apistici della Toscana, hanno registrato il tutto esaurito e hanno portato in Val di Bisenzio nei fine settimana di ottobre centinaia di visitatori. La sfida - annunciata dal sindaco Giovanni Morganti e dall’assessore al Turismo Maria Lucarini - di proporre una nuova formula, programmando iniziative per tutto il mese di ottobre, è stata vinta.

“La scelta convinta di rilanciare Dolce Vernio, ripartendo dalla valorizzazione della cultura e dei prodotti del territorio come il miele e la castagna, è stata premiata”, sottolinea l’assessore Lucarini

Grande successo, dunque, per la mostra mercato, per gli appuntamenti di promozione e valorizzazione delle tipicità, per i concerti e per le giornate FAI d’autunno che hanno portato tanti visitatori alla Rocca di Vernio, per la bella festa della castagna organizzata dalla Società della Miseria e per il convegno e la cena proposta da Slow Food. Seguitissimo lo show cooking della food blogger Stefania Storai ancora con i prodotti dell’autunno in cucina.

E proprio durante il convegno di sabato scorso sulle produzioni tipiche della Val di Bisenzio l’assessore Lucarini ha avanzato la proposta di candidare Vernio, con la Val di Bisenzio, a diventare una “Comunità del cibo”, una iniziativa nata in Toscana, con l’esperienza pilota della Garfagnana, ma riconosciuta anche dall’art. 13 della Legge 194/2015 che ha lo scopo di tutelare e valorizzare la biodiversità agro alimentare. L’idea di Comunità del cibo si regge sul patto che unisce tutti gli attori locali – dagli agricoltori agli allevatori, dalle realtà che si occupano di cultura alle scuole, dalle istituzioni alle associazioni – per recuperare e far crescere le produzioni legate alla biodiversità agroalimentare, anche attraverso progetti mirati sostenuti da Regione e ministeri.

03/11/2021 12.03
Comune di Vernio


 
 


Met -Vai al contenuto