Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Uncem
Bandi scuola per il PNRR, Uncem: positiva azione per ridurre le disuguaglianze e sperequazioni territoriali
Formare il capitale umano decisivo per i territori mintani
Escono in queste ore i primi 5 bandi del Ministero Istruzione, per 5 miliardi di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il primo riguarda gli asili e le scuole dell’infanzia, con un finanziamento di 3 miliardi. Poi ci sono 400 milioni per le mense, anche per crearne di nuove e favorire l’attivazione del tempo pieno o l’incremento del tempo scuola. Altri 300 milioni sono destinati alle palestre con l’obiettivo di aumentare l’offerta relativa ad attività sportive sin dalle prime classi delle primarie. 800 milioni serviranno per costruire 195nuove scuole, altamente sostenibili, con il massimo dell’efficienza energetica, e con l’intento di garantire una didattica basata su metodologie innovative in grado di stimolare la creatività. 500 milioni andranno per la ristrutturazione degli istituti e la messa in sicurezza. "Con il Ministro Bianchi - evidenzia Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem - abbiamo condiviso nei giorni scorsi un approccio metodologico per i bandi, che dovrà permettere la partecipazione anche ai piccoli Comuni, alle realtà aggregative degli Enti, con una attenzione specifica ai territori montani, rurali, interni del Paese. È decisiva questa attenzione per ridurre disuguaglianze nell'accesso ai servizi e nella qualità della formazione, oltre che per colmare sperequazioni territoriali evidenti, non solo tra nord e sud. Formare il capitale umano, dalla scuola dell'infanzia all'università, anche con appositi ITS per la montagna, è fondamentale".

30/11/2021 15.16
Uncem


 
 


Met -Vai al contenuto