Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Anci Toscana
Al Parco di San Rossore giornata dimostrativa sull'uso dei droni
Boom di iscritti all'evento di domani nell'ambito del progetto Fotogrammetria Toscana
Domani 14 febbraio al Parco di San Rossore si terrà un evento dimostrativo 'sul campo' sull'utilizzo dei droni nella pubblica amministrazione: una giornata che ha già suscitato un grande interesse, con ben 90 iscritti appartenenti a 27 enti diversi tra Comuni e Province. L'iniziativa, organizzata da Anci Toscana e Regione in collaborazione con l'Ente Parco, ha come obiettivo la promozione dell'utilizzo dei droni e della fotogrammetria aerea come strumento per supportare le attività ordinarie e straordinarie degli enti locali della Toscana. Anci Toscana sta fornendo un importante supporto al progetto, mettendo a disposizione professionisti del settore e una community online a cui partecipano numerosi iscritti. La community è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono saperne di più sui droni e la fotogrammetria aerea, ed è cresciuta di anno in anno diventando una risorsa sempre più importante per gli enti aderenti al progetto 3D-Data Piattaforma Fotogrammetrica Toscana della Regione.

Durante l'evento, l'esperto Alessio Giusti di Anci Toscana mostrerà ai partecipanti come pianificare ed eseguire voli con UAS finalizzati all'acquisizione di immagini da caricare e elaborare sulla Piattaforma Fotogrammetrica Toscana di Regione Toscana. Verranno effettuate dimostrazioni pratiche per mostrare come utilizzare i droni per scattare fotografie aeree e il referente di progetto Luca Bonuccelli di Regione Toscana mostrerà ai partecipanti come elaborare i dati utilizzando WebODM, che viene erogato sotto forma di servizio sperimentale di elaborazione fotogrammetrica su cloud di Regione Toscana. Saranno fornite ai partecipanti informazioni e consigli su come pianificare ed eseguire voli con droni, nonché come eseguire l’acquisizione dei dati e immagini finalizzati a utilizzare al meglio la Piattaforma per garantire un risultato ottimale negli output processati dal servizio di elaborazione in cloud. L'evento rappresenta un'occasione unica per il personale degli enti locali della Toscana per conoscere le potenzialità di queste tecnologie avanzate e per imparare come utilizzarle per supportare le attività svolte presso le amministrazioni.

L'uso dei droni può semplificare numerose attività tipiche delle amministrazioni locali per attività di prevenzione e accertamento, come ad esempio la rilevazione di sinistri stradali da parte della Polizia Municipale, il monitoraggio dello stato di avanzamento dei cantieri pubblici, l'acquisizione dei perimetri territoriali per aggiornare il catasto regionale incendi boschivi, l'attività per la individuazione repentina delle aree di rifiuti non autorizzate. Il progetto quindi offre la possibilità di conoscere e utilizzare uno strumento capace di elaborare le foto acquisite durante i voli e creare ortofoto, finalizzate alle fasi di analisi e progettazione tecnica, nonché modelli tridimensionali digitali del terreno o di specifiche strutture ed edifici. Con la Scuola di Anci Toscana sono stati formati piloti di droni e sono cresciute le competenze del personale.

Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle 9.45 nell'area del parco antistante Cascine Vecchie

13/02/2023 13.54
Anci Toscana


 
 


Met -Vai al contenuto