Comune di Barberino Tavarnelle
Inaugurato lo spazio motorio per le atlete della ginnastica artistica e gli studenti della primaria di Barberino Val d’Elsa
Il taglio del nastro è stato organizzato come una festa di comunità cui hanno preso parte tante famiglie e tutte le istruttrici della ginnastica artistica dell’Unione Polisportiva Tavarnelle. Il sindaco David Baroncelli: “l’investimento per circa 750mila euro offre una risposta di qualità alle esigenze del mondo sportivo locale”
E’ stata una vera e propria festa di comunità, partecipata da tante famiglie del territorio, l’inaugurazione che si è tenuta ieri nel nuovo spazio motorio polivalente di Barberino Val d’Elsa dedicato alle atlete di ginnastica artistica e agli allievi e alle allieve della scuola primaria “Andrea da Barberino”. Il nuovo impianto, realizzato negli spazi della scuola primaria di Barberino Val d’Elsa, è stato presentato alla comunità dal sindaco David Baroncelli, l’assessore ai Lavori pubblici Roberto Fontani, il consigliere comunale delegato allo Sport Francesco Tomei insieme alla dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani Maria Pia Misiti, al vicepresidente dell’Unione Polisportiva Tavarnelle Daniele Nesi, al consigliere Giuseppe Cristiano e alle referenti della ginnastica artistica dell’Unione Polisportiva Tavarnelle Michela Di Bella e Maria Chiara Corti.
Uno spazio moderno, efficiente, sostenibile, accogliente che amplia potenzialità, prestazioni e vocazioni sportive del territorio alimentate e portate avanti negli anni dall’associazione che si adopera storicamente per fare dello sport locale uno strumento di espressione fisica per tutti, improntato alla socialità e al benessere psicofisico.
La realizzazione della palestra nei locali sottostanti la scuola “Andrea da Barberino” ha permesso la creazione di un nuovo impianto a disposizione della formazione e della cultura sportiva del Chianti. “Uno degli investimenti più rilevanti del Comune unico di Barberino Tavarnelle portati a compimento nel settore sportivo - aggiunge il sindaco David Baroncelli – una palestra polivalente che ha richiesto una spesa complessiva pari a 750mila euro destinata alle attività motorie degli studenti e alla formazione delle atlete di ginnastica artistica, una risposta di qualità alle esigenze del mondo sportivo locale legate agli sport indoor”.
La ginnastica artistica, una delle tante discipline proposte dall’Unione Polisportiva Tavarnelle, ha all’attivo cento iscritte nelle fasce di età 3-18 anni. Al taglio del nastro hanno preso parte tutte le istruttrici del corso.
14/09/2023 10.04
Comune di Barberino Tavarnelle