Carabinieri-Comando provinciale di Firenze
Rufina. Carabinieri Forestali trovano un abbandono di rifiuti speciali non pericolosi derivanti dall'estirpazione di una vigna
Trovato e denunciato l'autore dell'abbandono
I militari della Stazione Carabinieri Forestali di Rufina (FI), durante un servizio di controllo volto alla prevenzione e repressione dei reati contro l'ambiente nel Comune di Rufina (FI), transitando sulla strada comunale in Loc. Turicchi nel Comune di Rufina, notavano su un terreno adiacente alla suddetta strada un cumulo di circa 4 metri cubi di rifiuti costituiti da un groviglio di cavi di ferro, pali in legno ed altro materiale legnoso.
Dalle indagini espletate attraverso la raccolta di sommarie informazioni testimoniali e dalle verifiche condotte sulle banche dati per l’espianto dei vigneti, i CC Forestali sono risaliti all’autore dell’abbandono che in applicazione del Testo Unico Ambientale (T.U.A.) è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per il reato di cui all’art. 256 comma 2 del D. L.vo 152/06 e s.m.i., per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi sul suolo e nel suolo.
I CC Forestali hanno ritenuto applicabile la procedura di estinzione dei reati ex artt. 318-bis del T.U.A., poiché la condotta illecita non ha cagionato un "pericolo concreto e attuale di danno alle risorse ambientali" ed i suoi effetti possono essere rimossi a seguito dell’adempimento di prescrizioni e con il pagamento di una sanzione pecuniaria.
31/10/2023 10.10
Carabinieri-Comando provinciale di Firenze