Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Impruneta celebra il Natale 2024 con due opere liriche di Puccini
Tosca e La Fanciulla del West in scena al Loggiato del Pellegrino il 20 e 27 dicembre
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Il Comune di Impruneta, in collaborazione con la Pro Loco, omaggia il grande compositore Giacomo Puccini con due serate dedicate all’opera lirica nell’ambito del programma natalizio 2024. Gli appuntamenti si terranno presso il Loggiato del Pellegrino, un luogo di grande valore storico per la comunità imprunetina.

Venerdì 20 dicembre, alle ore 21.00, andrà in scena Tosca, in una riduzione in prosa a cura di Enzo Lenzetti, arricchita dalle musiche originali di Giacomo Puccini eseguite dal Maestro Lorenzo Maria Scultetus.

Venerdì 27 dicembre, sempre alle ore 21.00, sarà la volta di La Fanciulla del West, anch’essa proposta in versione drammatizzata da Enzo Lenzetti, con le musiche del Maestro Scultetus a impreziosire l’atmosfera.

“Questi eventi rappresentano un ponte tra la grande tradizione lirica italiana e il cuore della nostra comunità. Celebrare Puccini durante il Natale è un modo per valorizzare le eccellenze culturali locali e offrire momenti di bellezza condivisa” - dichiara il sindaco Lazzerini.

Lorenzo Maria Scultetus, originario di Impruneta, è un artista poliedrico e riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Diplomato con lode in pianoforte, organo e clavicembalo presso il Conservatorio “Cherubini” di Firenze, il Maestro vanta una carriera ricca di successi sia come solista che come direttore di coro e docente.

Enzo Lenzetti, noto anche con il nome d’arte Zeno Renzi, ha un lungo percorso artistico alle spalle, segnato da importanti collaborazioni teatrali e premi per il suo impegno nell’arte drammatica.

L’evento, gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti, offre un’opportunità straordinaria per vivere il Natale all’insegna dell’arte e della cultura. Per ulteriori dettagli, è possibile rivolgersi al Comune o alla Pro Loco di Impruneta.

18/12/2024 13.08
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa


 
 


Met -Vai al contenuto