Comune di Marradi
Carenza medici di famiglia, Triberti e Romagnoli: “Dalla Regione impegni per il Mugello, ora servono gli atti”
Il presidente dell’Unione dei Comuni e il presidente della Società della Salute del Mugello dopo l’incontro con l’assessore Bezzini: “Ci ha dato disponibilità a organizzare un tavolo con i medici del territorio e a lavorare a incentivi economici. Servono soluzioni rapide e chiare”
“Con l’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini abbiamo avuto un incontro franco sul grave problema della carenza di medici di base in Mugello. La Regione ha preso alcuni impegni: promuovere un tavolo con i medici del territorio, trovare strumenti di incentivazione economica per loro e riaprire il confronto con l’Emilia Romagna”.
A dirlo sono Tommaso Triberti, sindaco di Marradi e presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, e Leonardo Romagnoli, sindaco di Borgo San Lorenzo e presidente della Società della Salute mugellana, al termine dell’incontro avvenuto oggi pomeriggio nella sede dell’assessorato regionale alla Salute.
“Da parte dell’assessore Bezzini – dicono Triberti e Romagnoli – abbiamo registrato la disponibilità a lavorare per risolvere quello che è a tutti gli effetti un pesante disservizio per i cittadini mugellani. Ora aspettiamo con fiducia che gli impegni verbali diventino atti concreti, sottolineando con trasparenza e franchezza una cosa: la tempistica di questi provvedimenti non è una variabile secondaria, perché i problemi e le insicurezze generate dalla mancanza di medici di famiglia li viviamo ogni giorno”.
“Insieme ai sindaci mugellani – continuano Triberti e Romagnoli – continueremo a seguire giorno dopo giorno la situazione e valuteremo i passi della Regione, a partire dal necessario confronto con i medici del territorio che siamo stati i primi a chiedere. Per quanto riguarda gli incentivi economici ai medici, è necessario capire di quale forme e quali importi si parla”.
“Il servizio di Guardia Medica rafforzato come messo attualmente a disposizione a Marradi e Palazzuolo sul Senio che è una prima soluzione tampone - concludono Triberti e Romagnoli - è evidente che non può bastare per far fronte alle esigenze del territorio. Per questo aspettiamo provvedimenti strutturati al più presto”.
08/01/2025 9.00
Comune di Marradi