È stato una bella settimana di sopralluoghi e lavori per il ripristino delle linee ferroviarie danneggiate dal maltempo che ha colpito la Toscana.
Dopo la riapertura nel pomeriggio di sabato della linea Firenze - Borgo S. Lorenzo via Pontassieve, interrotta da venerdì, domenica sera i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno completato le attività anche sulla relazione via Vaglia , nel tratto compreso fra Firenze e San Piero a Sieve, rendendo possibile la ripresa della circolazione dei treni. I primi convogli senza viaggiatori a bordo – le cosiddette corse prova - hanno percorso la linea nella tarda serata di ieri con esito positivo. Il servizio commerciale del Regionale di Trenitalia è pertanto ripreso a partire da questa mattina , in anticipo di un giorno sui tempi previsti.
I primi treni sono partiti da Firenze alle 5.10 e da San Piero a Sieve alle 6.18.
In attesa della riapertura completa della linea , fra San Piero a Sieve e Borgo San Lorenzo è attivo un sevizio di autobus
Resta ancora sospeso il traffico fra Borgo San Lorenzo e Marradi/Faenza dove i danni all'infrastruttura e agli impianti tecnologici, provocati da frane e smottamenti sono più ingenti. Ancora in corso i sopralluoghi – alcune zone sono rimaste a lungo irraggiungibili – per la successiva progettazione e pianificazione delie attività di ripristino.
Resta confermata almeno fino al 24 marzo l'interruzione, p er i danni da maltempo, de l tratto di linea che interessa la stazione di Signa, con cancellazione di tutte le corse fra Firenze Castello ed Empoli.
Alcuni dei treni che percorrono la linea Direttissima con fermata a Lastra a Signa , fermeranno anche nelle stazioni di Montelupo, S. Donnino e Le Piagge.
Per ulteriori informazioni sul servizio e per aggiornamenti consultare il sito
https://www.trenitalia.com/it/informazioni/Infomobilita/notizie-infomobilita.html.html