Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Bagno a Ripoli
Bagno a Ripoli. Tanto sport e “detox” dai cellulari, due giorni di attività fisica all'aria aperta e senza smartphone
Il 13 aprile e il 3 maggio appuntamento per ragazzi dai 4 ai 13 anni e le loro famiglie con l'iniziativa organizzata nell’ambito del progetto Custodi digitali Toscana dal Comune di Bagno a Ripoli e Sport Academy. Obiettivo spegnere i telefonini e fare squadra per l'uso consapevole dei dispositivi per riscoprire le relazioni a tu per tu

Due giorni di sport e “detox” dai cellulari. Dopo il successo di “Connessioni in gioco”, tornano le giornate “cellulari-free” promosse dal Comune di Bagno a Ripoli nell'ambito del progetto "Custodi Digitali Toscana. Il benessere digitale dei bambini è cura di tutti". In calendario stavolta un'edizione speciale dedicata all'attività sportiva all'aria aperta, con una due giorni promossa e organizzata insieme a Sport Academy, società che da molti anni organizza corsi sportivi e campi estivi nell’area fiorentina e a Bagno a Ripoli, e le scuole del territorio.

“Connettiti con lo Sport”, questo il titolo del doppio appuntamento, è in programma domenica 13 aprile e sabato 3 maggio rispettivamente alla scuola media “Redi” di Ponte a Niccheri (via di Belmonte 40) e all'Isis Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli (via Roma 77/a) con moltissimi sport da provare, giochi e sfide collettive dedicate a bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni e alle loro famiglie. Il tutto con il telefonino rigorosamente spento, per concentrarsi solo su chi si ha accanto e divertirsi a giocare insieme. Obiettivo, come sempre, fare squadra per promuovere l'uso consapevole dei dispositivi e della tecnologia attraverso la valorizzazione delle relazioni a tu per tu, tra genitori e figli.

Le attività in entrambe le giornate avranno inizio alle 15.30. Spenti gli smartphone, i genitori potranno partecipare all’incontro “Stare meglio in famiglia. Giochi, sfide e...quale spazio agli schemi?”, a cura delle psicologhe e psicoterapeute Erika Cialdi e Elena Trebalate, mentre i più piccoli potranno cimentarsi in attività sportive a cura di Sport Academy.

Dalle 16.00 genitori e figli saranno coinvolti in una serie di sfide sportive, con giochi motori di gruppo in discipline come il tiro con l'arco, percorsi ginnici, gare a squadre e calcio balilla.
Si conclude intorno alle 18, con un piccolo premio per tutti, i gadget messi a disposizione dallo sponsor Decathlon.

“Quello che alcuni anni fa era stato avviato qui a Bagno a Ripoli come un laboratorio sperimentale, il progetto Custodi Digitali, è diventato una realtà radicata, un punto di riferimento per la diffusione di un nuovo approccio al digitale, una nuova cultura improntata all’uso consapevole dei dispositivi – commenta il sindaco Francesco Pignotti -. Tutto questo grazie al lavoro di un gruppo di genitori, oggi cresciuto ed esteso, delle scuole, di tanti cittadini e anche della nostra amministrazione che ha creduto e investito in questo progetto fin dall’inizio”.

“La due giorni – commenta l’assessore alla Scuola e allo Sport Francesco Conti – sarà una bellissima occasione per ragazzi e famiglie per condividere giochi e attività fisica disconnettendosi dai cellulari e connettendosi invece ad una condivisione di attività da svolgere insieme. Siamo certi che genitori e figli ne usciranno arricchiti e che troveranno ciascuno nell’altro un compagno di giochi e di sport all’altezza di qualunque sfida”.

“Prende vita questo progetto pilota con Sport Academy, che si fa apripista di un nuovo modello di sport, in cui gli operatori si fanno esempio per i più piccoli di uno stile di vita sano, attraverso la pratica sportiva e l’uso critico e consapevole delle tecnologie. In particolare le giornate organizzate sono pensate per favorire il gioco tra adulti e bambini: uno spazio protetto dalle interferenze relazionali portate dai device”, spiegano i referenti del gruppo ‘Patto digitale Bagno a Ripoli’.

“La socialità, la consapevolezza corporea e il movimento sono elementi indispensabili durante tutta la vita e particolarmente importanti nelle fasi di crescita e sviluppo” – dichiarano le psicologhe e psicoterapeute Cialdi e Trebalate -. Ad oggi, l’abuso dei dispositivi digitali è un concorrente insidioso del gioco libero e di movimento, che rischia di deprivare i più piccoli della possibilità di sviluppare competenze motorie, emotive e sociali che non possono essere acquisite altrimenti. Iniziative come questa sono preziose per permettere ai bambini e ai ragazzi di imparare giocando, come è giusto che sia, ricordando agli adulti che divertirsi insieme - senza l’interferenza degli smartphone - non solo è possibile, ma è anche la via più semplice per crescere in modo sano i propri figli”.

Per partecipare è necessaria la prenotazione iscrivendosi al seguente form (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf5iXjRn279xqCccqP7wCq9mJVcy9Bb_S60KacN1DvGzOAA5Q/viewform?pli=1) oppure contattando i seguenti recapiti: www.sportacademy.center, iscrizioni@sportacademy.center.

“Connettiti con lo Sport” è promosso dal Comune di Bagno a Ripoli nell’ambito del progetto "Custodi Digitali Toscana. Il benessere digitale dei bambini è cura di tutti", ideato da alcuni genitori ripolesi per promuovere un uso sano e consapevole della tecnologia tra le nuove generazioni. Un percorso che dal 2023 ha attivato centinaia di soggetti - istituzioni, famiglie, pedagogisti, scuole, associazioni, imprese e tantissimi cittadini – dando vita al Patto digitale di Comunità, linee guida condivise - frutto di un lungo percorso di formazione e confronto - per un utilizzo corretto di schermi e digitale. Il Patto è già sottoscritto da centinaia di famiglie ed è stato tradotto anche in inglese grazie al supporto di LiMo Linguaggi in Movimento. Per leggerlo e sottoscriverlo: https://pattidigitali.it/bagnoaripoli.

“Connettiti con lo Sport” è organizzato in collaborazione con Sport Academy, Istituto Comprensivo “Teresa Mattei”, Istituto Comprensivo “Antonino Caponnetto”, Isis Gobetti-Volta.

24/03/2025 13.47
Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli


 
 


Met -Vai al contenuto