Redazione di Met
Com'è la "Chiesa in uscita" dopo l'invito di Papa Francesco
Il racconto di quelli che hanno preso sul serio la strada di Bergoglio. A Firenze la presentazione del libro di Mario Scelzo mercoledì 26 marzo alle 17.30, nella libreria San Paolo. Intervento di don Alfredo Jacopozzi
Mercoledì 26 marzo 2025, alle 17.30, presso la libreria San Paolo di Firenze, in Piazza del Duomo 32/33 r, verrà presentato da don Alfredo Jacopozzi il libro di Mario Scelzo 'Chiesa in uscita. Seguendo Papa Francesco', pubblicato da Edizioni Efesto, con la prefazione del Card. Matteo Zuppi.
24 novembre 2013, promulgazione della Evangelii Gaudium, prima esortazione apostolica di Papa Francesco. Per la prima volta Bergoglio parla di «Chiesa in uscita». “È meglio una Chiesa incidentata, per uscire, per annunziare il Vangelo, che una Chiesa ammalata da chiusura. Dio esce sempre, perché è Padre, perché ama. La Chiesa deve fare lo stesso: sempre in uscita”.
Zaino in spalla, Mario Scelzo ha girato l’Italia per visitare realtà, parrocchie ed associazioni che hanno preso sul serio l’invito del Papa a vivere la Chiesa in uscita. Dopo una rapidissima introduzione, in cui cerca di “individuare gli strumenti” della «Chiesa in uscita» (Giubileo della Misericordia; Festa dei Poveri; Festa della Parola), il libro si struttura con una serie di interviste/racconti. La Chiesa in carcere, i Circoli Laudato Sì, le parrocchie che accolgono i senza fissa dimora oppure i profughi ucraini, The Economy of Francesco ma anche uno sguardo all’evangelizzazione sul web. Da Palermo (seguendo l’eredità spirituale di Padre Pino Puglisi), passando per Scampia dove la Chiesa fa da argine alla Camorra, fino a Milano, parlando di migranti e di conversione ecologica.
25/03/2025 11.24
Redazione di Met