Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Firenze
Missione a Bruxelles, Funaro sottoscrive l’impegno di Firenze per i principi del Pilastro europeo per i diritti sociali a Firenze
La sindaca: “Qui per confrontarci e sottoscrivere gli impegni e lanciare un messaggio di inclusione e uguaglianza”
Politiche abitative, assistenza sanitaria e servizi essenziali garantiti a tutti i cittadini, riduzione delle disuguaglianze e sostegno al lavoro: questi alcuni dei temi al centro del Summit sociale dei sindaci europei dal titolo “Città inclusive per tutti”, organizzato da Eurocities al Parlamento europeo a Bruxelles.

Al termine del vertice, la sindaca Sara Funaro, commissario ombra per l’inclusione sociale di Eurocities, ha sottoscritto l’impegno della città di Firenze ad agire secondo i principi del Pilastro europeo per i diritti sociali, che fa parte della campagna “Eurocities Inclusive Cities 4 All”. Il Pilastro europeo dei diritti sociali ha lo scopo di rispondere alle sfide sociali che investono l’Europa e costituisce il quadro di riferimento per promuovere migliori condizioni di vita e di lavoro nell’Unione Europea.

Nel corso del Summit i sindaci delle città europee hanno chiesto un sostegno più forte e mirato da parte dell’Unione Europea per sostenere e intensificare i loro sforzi, compreso il finanziamento diretto e un ruolo centrale per le città nella definizione del prossimo piano d’azione dell'UE per il Pilastro europeo dei diritti sociali.
“Oggi è un’occasione importante - ha detto la sindaca Funaro -, soprattutto in un momento storico come questo in cui le disuguaglianze sociali crescono e i cambiamenti climatici stanno cambiando i nostri territori, colpendo soprattutto le persone più fragili. Come membro di Eurocities e come commissario ombra penso che sia importante esserci per sottoscrivere gli impegni delle città e gli obiettivi che devono essere raggiunti, sia per mettere in campo tutte le azioni per contrastare i cambiamenti climatici sia per mettere in campo tutte le risposte che devono essere date per combattere le disuguaglianze sociali”. “Firenze è sempre stata una città molto attenta a questi aspetti - ha continuato Funaro - ed è sempre stata in prima linea per dare risposte ai cittadini più fragili. Pertanto, siamo qui con convinzione per confrontarci e sottoscrivere gli impegni e le azioni del Pilastro europeo dei diritti sociali e lanciare un messaggio di inclusione e di uguaglianza”.
Le città europee hanno investito oltre 15 miliardi di euro negli ultimi sei anni per promuovere l'inclusione sociale, ridurre le disuguaglianze e migliorare i servizi essenziali. Questi sforzi hanno migliorato l'edilizia abitativa, le cure sanitarie, l'assistenza all'infanzia e il sostegno al lavoro, a beneficio diretto di oltre 100 milioni di persone.
Tra i vari appuntamenti di oggi, la sindaca Funaro ha incontrato la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il professore Romano Prodi, al quale ha ribadito la disponibilità ad ospitare a Firenze l'Università del Mediterraneo, e la direttrice per gli Affari sociali, dg Lavoro, affari e sociali della Commissione europea Katarina Ivankovic-Knezevic. (fp)

27/03/2025 10.56
Comune di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto