Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Anci Toscana
Anci. Cambiamenti climatici, Comuni in prima linea
Galgani a Climatica25: "Nessun Comune sia lasciato solo"
 Cambiamenti climatici, Comuni in prima linea
È nei centri urbani, grandi e piccoli, che gli effetti dei cambiamenti climatici si stanno manifestando con maggiore violenza e i Comuni sono in prima linea di fronte a questa sfida. “Dobbiamo agire rapidamente, con decise misure di mitigazione ed efficaci strategie di adattamento” ha evidenziato stamani Paola Galgani, vicesindaca di Firenze e delegata all’ambiente di Anci Toscana, aprendo il panel di Climatica25 accanto all’assessora regionale Monia Monni e alla sindaca di Prato Ilaria Bugetti. “Come Anci Toscana”, ha continuato Galgani, “siamo da tempo impegnati a sostenere i Comuni nel percorso di resilienza climatica, con linee guida, giornate di formazione e incontri partecipativi sull’adattamento alle conseguenze dei cambiamenti climatici.”

In qualità di supporter ufficiale del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, Anci Toscana si è impegnata ad affiancare i Comuni toscani, promuovendo politiche innovative, sostenendo la resilienza territoriale e fornendo strumenti concreti: ha inoltre facilitato lo scambio di buone pratiche e valorizzato le eccellenze che già contraddistinguono alcuni dei nostri territori inserendoli in reti di sperimentazione a livello europeo.

Grazie all’esperienza maturata con i progetti europei ADAPT e ADAPTWISE (finanziati dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo), l’associazione ha sviluppato competenze che mette a disposizione di tutti i Comuni toscani per collaborare attivamente con la Regione, ARRR e UPI e rendere ancora più efficace e strutturato il supporto ai territori.

Uno dei principali ostacoli all’adozione dei PAESC, evidenziato da una recente indagine conoscitiva, è però la mancanza di risorse, non solo finanziarie, ma anche umane e tecniche.

“È necessario un impegno concreto da parte di tutte le istituzioni”, ha concluso Paola Galgani, “perché nessun Comune sia lasciato solo e come Anci Toscana continueremo a impegnarci su questo fronte accanto alla Regione Toscana e a UPI”.

Climatica25 è un’iniziativa dell’ARRR – Agenzia Regionale Recupero Risorse, dell’AESS, Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile e della Regione Toscana con il patrocinio di Anci Toscana e UPI, per supportare gli enti locali nella redazione dei PAESC, con un percorso formativo rivolto in particolare alle amministrazioni.

03/04/2025 15.14
Anci Toscana


 
 


Met -Vai al contenuto