La Biblioteca Comunale di Rignano sull'Arno organizza per il giorno lunedì 7 aprile alle 18.00 un incontro con Paolo Luzzi, autore e curatore dell’Orto Botanico di Firenze per 40 anni, dal titolo “Dall' hospitium all' ortus medicus - La nascita del sistema sanitario nel Medioevo” che vuole brevemente ripercorrere la via che ha portato dai primi rifugi per pellegrini ai primi hospitali cittadini . L'incontro affronterà i seguenti interrogativi : Quando nasce il concetto di sanità “sociale”? Chi è stato il primo ad affermare, in Europa, la primaria importanza delle cure ai malati al di là di ogni appartenenza sociale o religiosa? Come si è trasformata la primitiva medicina erboristica con l’opera dei monaci benedettini e frati francescani?
L’incontro è il terzo di un ciclo di quattro appuntamenti sul Medioevo. Il prossimo sarà incentrato su “La pittura del Valdarno nel Medioevo” il 12 maggio, con Lucia Bencistà.
Paolo Luzzi, curatore e responsabile dell’Orto Botanico del Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze per 40 anni, botanico e autore di numerosi libri e studioso di piante medicinali e velenose. Tra le sue ultime pubblicazioni: Sorelle piante (TAU Editrice 2021), libro in cui l’autore approfondisce il significato simbolico delle piante negli scritti francescani. Fabulae plantarum, fabulae dei (TAU Editrice 2020), invece, è una raccolta di racconti ispirata da antiche leggende sul rapporto tra gli alberi, le piante e la fede.
L'ingresso è libero
Per informazioni:
Biblioteca Comunale – Via Garibaldi, 25 – 055 8347018, 055 2691557
biblioteca@comunerignano.it