Comune di Firenze
Domenica 6 Aprile torna la Half Marathon: il via alle 9 da lungarno della Zecca
Predisposti divieti di sosta e provvedimenti di circolazione
Domenica 6 aprile torna l’Half Marathon Firenze. Confermata la partenza da lungarno della Zecca (alle 9) con arrivo in piazza Santa Croce. Per consentire lo svolgimento della manifestazione è stata predisposta una serie di provvedimenti di circolazione.
Si inizia con i divieti di sosta dalle 20 di domani in lungarno alle Grazie, piazza dei Cavalleggeri, lungarno della Zecca Vecchia, piazza Piave (lato fiume), lungarno Pecori Giraldi (lato fiume), lungarno Cellini (lato fiume tra Ponte San Niccolò e il numero civico 1/A), Corso Tintori, via Magliabechi (tra Borgo Santa Croce e Corso Tintori), piazza della Calza, piazza dei Frescobaldi, lungarno Vespucci (lato numeri civici pari tratto tra il 30 e il 32), Il Prato (tra via Curtatone e via Magenta), piazza di Cestello (tratti), piazza dei Nerli (tratti), via degli Strozzi. A questi divieti di sosta si aggiungeranno, dalle 7.30 di domenica, quelli in via dell’Anconella, via di Serumido, via del Ronco, via Palestro (tra Il Prato e via Montebello), via Magenta (tra Il Prato e via Montebello), Ponte Vespucci e lungarno Torrigiani.
Dalle 6 di domenica scatterà la chiusura di lungarno alle Grazie, piazza dei Cavalleggeri e lungarno della Zecca Vecchia. Via Tripoli diventerà strada senza sfondo e sarà revocata la corsia preferenziale in via dei Benci (fino alle 13).Passando al percorso, dalle 7.30 saranno istituiti i divieti di sosta e alle 8.30 i divieti di transito sulle seguenti strade: lungarno della Zecca Vecchia-lungarno Pecori Giraldi-Ponte a San Niccolò-piazza Ferrucci-lungarno Cellini-piazza Poggi-lungarno Serristori-piazza Nicola Demidoff-via dei Renai-piazza dei Mozzi-Ponte alle Grazie-lungarno alle Grazie-piazza Cavalleggeri-Corso Tintori-via dei Neri-via della Ninna-piazza della Signoria-via dei Calzaiuoli-piazza San Giovanni-via Roma-piazza della Repubblica-via degli Strozzi-via della Vigna Nuova-piazza Goldoni-Borgo Ognissanti-piazza d’Ognissanti-via Montebello-via Curtatone-Il Prato-via Magenta-via Montebello-via Curtatone-lungarno Vespucci-Ponte alla Carraia-lungarno Soderini-lungarno Santa Rosa-via della Fonderia-via Cavallotti-via Pisana-Borgo San Frediano-via dei Serragli-piazza della Calza-via Romana-piazza di San Felice-piazza Pitti-via dei Guicciardini-via dei Bardi-lungarno Torrigiani-Ponte alle Grazie-lungarno alle Grazie-piazza dei Cavalleggeri-Corso Tintori-via dei Neri-via della Ninna-piazza della Signoria-via dei Calzaiuoli-piazza San Giovanni-via Roma-piazza della Repubblica-via degli Strozzi-via della Vigna Nuova-piazza Goldoni-Borgo Ognissanti-piazza d’Ognissanti-via Montebello-via Curtatone-Il Prato-via Garibaldi-via Montebello-via Curtatone-lungarno Vespucci-Ponte alla Carraia-lungarno Soderini-lungarno Santa Rosa-via della Fonderia-via Cavallotti-via Pisana-Borgo San Frediano-via dei Serragli-piazza della Calza-via Romana-piazza di San Felice-piazza Pitti-via dei Guicciardini-via dei Bardi-lungarno Torrigiani-Ponte alle Grazie-lungarno alle Grazie-piazza dei Cavalleggeri-Corso Tintori-via Magliabechi-piazza Santa Croce (arrivo).
Inoltre dalle 8.45 alle 9.30 in lungarno Pecori Giraldi e Ponte San Niccolò sarà creata una corsia protetta verso lungarno Cellini con chiusura della direttrice verso piazza Ferrucci.
Fino al termine della gara (ore 13) saranno in vigore divieti di transito anche nelle strade afferenti al percorso.
Prevista anche una serie di provvedimenti collaterali. Tra questi si segnala in particolare in orario 8.30-13 la chiusura di via dei Pepi (tra piazza Santa Croce e via del Fico, tranne staffa via dei Pepi-largo Bargellini-via delle Pinzochere) e di piazza della Calza (eccetto veicoli diretti in via di Gusciana-parcheggio della Calza). Nello stesso orario in via della Scala (tra via Santa Caterina da Siena a piazza Santa Maria Novella) e in lungarno Cellini sarà in vigore il divieto di transito per i mezzi superiori ai 35 quintali. Sarà istituita una corsia delimitata a protetta su lungarno Santa Rosa (per i veicoli ASL dal presidio Santa Rosa a via dell’Anconella), su Il Prato nel tratto da viale via Magenta a via Curtatone con contestuale istituzione di un divieto di transito (da viale Fratelli Rosselli a via Curtatone) e su Ponte alla Carraia (direzione consentita da lungarno Guicciardini a piazza Goldoni).
Dalle 8.30 alle 13 saranno in vigore sensi unici in via di San Niccolò (da piazza dei Mozzi a via dell'Olmo con direzione verso Olmo) e piazza dei Mozzi (da via dei Renai a via di San Niccolò con direzione verso San Niccolò). Nello stesso orario diventeranno strade senza sfondo via Pisana e via Sogliani, saranno in vigore i sensi unici in via di Santo Spirito (da via Maffia verso via dei Geppi), sul percorso di uscita di piazza Cestello-via del Piaggione (via del Tiratoio-vicolo del Tiratoio-via Sant’Onofrio-piazza dei Nerli), in via del Piaggione (da piazza del Castello a via del Tiratoio), in via Sant’Onofrio (da Borgo San Frediano a vicolo del Tiratoio), piazza dei Nerli (da Borgo San Frediano verso via dei Cardatori).
Per consentire la viabilità alternativa, in orario 6-13 prevista la revoca della corsia preferenziale di via dei Benci, dalle 8.30 alle 13 la revoca della disciplina di area pedonale di piazza Pitti e via dei Bardi, con la conseguente sospensione dei rilievi delle porte telematiche.
Attenzione alle deviazioni e modifiche del trasporto pubblico. Per permettere l’evento, dall’inizio del servizio e fino alle 13 circa le linee urbane 6, 8, 11, 12, 13, 23, 36, 37 39, C1, C2, C3 e C4 e la linea extraurbana 365A effettueranno una modifica di percorso. Sul sito www.at-bus.it, nella sezione avvisi, tutte le modifiche per ogni linea.m (mf)
04/04/2025 12.27
Comune di Firenze