Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Bagno a Ripoli
A Bagno a Ripoli il camper che promuove la salute mentale, con “Psicologo on the road” terapia gratuita nelle strade e nelle piazze della “movida”
Dall’11 aprile fino alla fine di giugno farà tappa nei principali centri abitati, a scuola, nei mercati e in Biblioteca. Prevista un’uscita “by night” nei luoghi del divertimento dei più giovani. Lo psicoterapeuta Maurizio Cinquini e il suo staff, con il progetto sostenuto da Comune e Sds Fiorentina Sud-Est, offriranno ascolto e supporto a cittadini di ogni età. Il sindaco: “La salute mentale sia un diritto per tutti”

Approda a Bagno a Ripoli lo “Psicologo on the road”. Da aprile fino a giugno il camper che promuove la salute mentale farà tappa nei principali centri abitati per fornire ascolto e supporto gratuito ai cittadini di tutte le età. Il progetto, ideato dallo psicologo e psicoterapeuta Maurizio Cinquini di Studiopsichefirenze, dopo una prima esperienza pilota in Valdarno, viene adesso esteso a Bagno a Ripoli grazie al sostegno economico del Comune e della Società della Salute Fiorentina Sud-Est.

Dai bambini di 5 anni in su, chiunque desideri parlare con lo specialista in totale privacy e libertà può salire a bordo del camper. Si parte venerdì 11 aprile con la prima fermata. Il camper di “Psicologo on the road” arriverà a Grassina e dalle 9 alle 13 farà sosta accanto all’area mercato, nei pressi della Casa del popolo (lato via Bikila), pronto ad aprire le sue porte con il dottor Cinquini e il suo staff. Mercoledì 16 aprile, rotta invece nella frazione capoluogo: per tutta la mattina, dalle 9 alle 13, lo psicologo su strada sarà in Largo Emanuela Loi in via Fratelli Orsi. Giovedì 24 aprile tocca all’Antella: qui l’appuntamento sarà sempre nel pomeriggio, dalle 16 alle 20, nei pressi di piazza Peruzzi.

Gli incontri, sedici in totale, proseguiranno fino alla fine di giugno nelle tre frazioni. In calendario anche alcune tappe speciali pensate soprattutto per gli utenti più giovani. Per due volte “Psicologo on the road” farà sosta alla scuola superiore Isis Gobetti Volta (lunedì 5 e lunedì 12 maggio, incontri dedicati ai soli studenti e alla comunità scolastica), martedì 3 maggio invece il camper sarà ospitato alla Biblioteca comunale di via di Belmonte (dalle 15 alle 19). In programma anche un’inedita uscita “by night” la sera di venerdì 9 maggio nei luoghi del divertimento dei giovani ripolesi: l’appuntamento è nei pressi di piazza Peruzzi all’Antella.

Ogni utente potrà usufruire gratuitamente fino a un massimo di 5 colloqui della durata di 30 minuti ciascuno. Per parlare con gli psicologi di strada, si può aspettare il proprio turno presentandosi direttamente al camper ma è consigliato prenotare in anticipo chiamando i numeri: 320 097 8601-338 956 1506. Il servizio è totalmente gratuito per i cittadini. Per gli utenti minorenni sarà necessaria l’autorizzazione dei genitori. Il progetto, grazie alla sinergia con Azienda Ausl Toscana Centro e Sds, oltre a fare prevenzione, consentirà di ottenere un monitoraggio della salute mentale sul territorio.

“Il percorso terapeutico – illustra il progetto il dottor Maurizio Cinquini - è un viaggio alla scoperta di se stessi, di cose che abbiamo dentro da tempo ma non riusciamo a risolvere. Il camper dà l’idea di questo viaggio. Chi sale a bordo di ‘Psicologo on the road’ ha perso qualcosa: la serenità, la voglia di vivere, la speranza, una motivazione. Con questo progetto gli rendiamo più semplice chiedere aiuto”. Solo lo scorso anno, nel territorio del Valdarno, sono state 500 le persone ascoltate e accolte da “Psicologo on the road” nel giro di tre mesi. “Il 70% di loro – prosegue Cinquini - non aveva mai fatto un percorso psicoterapeutico. Questa metodologia consente di tastare il polso della salute mentale nella nostra regione e può essere un supporto importante per la sanità pubblica”.

“Viviamo in una regione che per fortuna ha compreso da tempo l’importanza di investire nella salute mentale come cardine della qualità della vita e del benessere dei cittadini, come dimostra ad esempio il progetto dello psicologo di base – afferma il sindaco di Bagno a Ripoli -. Ma su questo tema ci sentivamo in dovere di avere un ruolo attivo anche come ente locale. Il bisogno di supporto psicologico è in aumento, ma non tutti alla fine vi accedono, per qualche pregiudizio che ancora accompagna chi va dallo psicologo e spesso anche per motivi economici. Con ‘Psicologo on the road’ siamo noi a portare assistenza a chi lo desidera. E lo facciamo gratuitamente. Contribuendo, un piccolo passo alla volta, a rendere davvero la salute mentale un diritto per tutti”.

“Oggi più che mai è cruciale avvicinare le persone, in particolare i giovani, alla salute mentale – commenta l’assessore alle politiche giovanili -. A bordo del camper, il team di esperti si recherà nei luoghi frequentati dai ragazzi come la scuola, la biblioteca e la piazza il venerdì sera. Il crescente dialogo sui social tra le nuove generazioni ha ridotto la stigmatizzazione e fornito informazioni utili sulla salute mentale, ma ha anche portato problematiche come l’autodiagnosi inadeguata, alimentata da contenuti superficiali. Per questo, inviamo un messaggio di sostegno di esperti reale e concreto: non una soluzione strutturale, ma un primo importante passo per chi sentirà di averne bisogno”.

“In queste settimane si parla molto della serie ‘Adolescence’ che fa capire quanto a volte possa essere grande la distanza tra un adolescente e gli adulti che compongono la sua famiglia. Ma non sono solo i più giovani a nascondere il proprio disagio, spesso vissuto con vergogna – commenta l’assessora al sociale -. Lo Psicologo on the road è pensato per parlare a tutti, per combattere l’isolamento di persone di ogni età, combattendo i pregiudizi. Ci sono problemi che non si possono risolvere da soli. Comprenderlo e prendersi cura della propria mente con degli esperti significa migliorare la propria qualità della vita, e migliorare la vita di comunità”.

Di seguito il calendario integrale di “Psicologo on the road” a Bagno a Ripoli:

Aprile
11 Venerdì – Grassina 9.00-13.00 (adiacenze area mercato, via Bikila)
16 Mercoledì – Bagno a Ripoli 9.00-13.00 (Largo Emanuela Loi, via Fratelli Orsi)
24 Giovedì – Antella 16.00-20.00 (adiacenze piazza Peruzzi)


Maggio
2 Venerdì – Grassina 9.00-13.00 (adiacenze area mercato, via Bikila)
5 Lunedì – Isis Gobetti-Volta (via Roma)
7 Mercoledì – Bagno a Ripoli 9.00-13.00 (Largo Emanuela Loi, via Fratelli Orsi)
9 Venerdì – Antella by night dalle ore 20.30 (adiacenze piazza Peruzzi)
12 Lunedì – Isis Gobetti-Volta (via Roma)
15 Giovedì – Antella 16.00-20.00 (adiacenze piazza Peruzzi)
23 Venerdì – Grassina 9.00-13.00 (adiacenze area mercato, via Bikila)
28 Mercoledì – Bagno a Ripoli 9.00-13.00 (Largo Emanuela Loi, via Fratelli Orsi)


Giugno
3 Martedì – Biblioteca 15.00-19.00 (via di Belmonte, 38 – Ponte a Niccheri)
5 Giovedì – Antella 16.00-20.00 (adiacenze piazza Peruzzi)
13 Venerdì – Grassina 9.00-13.00 (adiacenze area mercato, via Bikila)
18 Mercoledì – Bagno a Ripoli 9.00-13.00 (Largo Emanuela Loi, via Fratelli Orsi)
26 Giovedì – Antella 16.00-20.00 (adiacenze piazza Peruzzi)


Info e calendario: www.comune.bagno-a-ripoli-fi.it

Psicologo On The Road è un progetto di Studiopsiche del Dottor Maurizio Cinquini, psicologo e psicoterapeuta, realizzato insieme al Comune di Bagno a Ripoli e alla Società della Salute Fiorentina Sud-Est.

04/04/2025 13.46
Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli


 
 


Met -Vai al contenuto