Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Editoria
'I Punkinari' a fumetti di Alessandro Pagani
Con i disegni di Massimiliano Zatini. Ironia e sorriso con chi sta sempre in riserva
È stata pubblicata una nuova opera di Alessandro Pagani dal titolo 'I Punkinari', le vicende grottesche a fumetti di due calciatori 'punk' seduti perennemente in panchina che, grazie all'ironia, combattono il tempo (incluso quello meteorologico) e la frustrazione di essere riserve a vita.

Con i disegni di Massimiliano Zatini e la prefazione di Stefano Manca di 'Pino e gli Anticorpi', la pubblicazione è edita da Nepturanus, che con questa uscita inaugura la collana 'Chicche di riso'.

"C’è chi aspetta il tram e chi il weekend, chi attende un segnale e chi l’happy end, chi aspetta un secondo e chi il caffè, chi attende gli altri e chi aspetta te, chi attende il ventisette e chi l’amore, chi aspetta il prossimo e chi l’ascensore, chi attende un grazie e chi un perdono, chi aspetta l’alba e chi un dono; perché in fin dei conti chi aspetta attende, come i punkinari che hanno messo le tende. Questo piccolo manuale di sopravvivenza racconta del tempo non perduto di due anonimi calciatori punk, sei-sei-sei e tre-tre-tre, accomunati dallo stesso male di vivere: non entrare mai in campo. Così seduti su una panchina ai bordi di un campo di calcio, si scambiano freddure quando fa caldo e caldarroste quando fa freddo, esorcizzando il malessere che da sempre attanaglia chi, seduto in riserva per 'anomalia', trasforma i silenzi in nuova energia".

Alessandro Pagani nasce a Firenze nel 1964. Amante della musica e della comicità in tutte le sue forme, da quel giorno non ha mai smesso di creare gag e battute, eleggendo l’umorismo ad abitudine di vita. Con l’aiuto di inverosimili giochi di parole l’autore dimostra che nelle difficoltà giornaliere un’arguzia può scongiurare il peggio o, perlomeno, trasformarlo in un alleato. Come? Sorridendo delle avversità attraverso l’ironia; perché se è vero che una risata salva il mondo, una risaia salverà una mondina.

Massimiliano Zatini è nato nel 1967 e va avanti con espedienti largamente in uso, quali musica, sport e disegni, mai praticati però professionalmente. Nel poco tempo libero prepara marmellate fatte in casa di cui è molto ghiotto, come di una lunga lista di alimenti, non pubblicabile per mancanza di spazio.

04/04/2025 22.18
Editoria


 
 


Met -Vai al contenuto