Nella settimana che ci accompagna alla Pasqua, sono tante le iniziative in programma sul territorio, organizzate dal Comune oppure da varie realtà del territorio, con il suo patrocinio e contributo economico.
Si parte mercoledì 16 aprile alle 21 dalla biblioteca comunale Gilberto Rovai di Incisa , in piazza Mazzanti, con la proiezione del film " Prima danza, poi pensa. Alla ricerca di Beckett " di James Marsh, incentrato su una delle figure più influenti e rivoluzionarie del Novecento tra vita, successi, amori e tormenti. L'evento fa parte del cartellone 2025 della " Primavera in Biblioteca ", organizzato dal Comune. Durante la serata i servizi bibliotecari rimarranno attivi. Ingresso gratuito, senza prenotazione.
Venerdì 18 aprile ci si sposta al Teatro comunale Garibaldi (piazza Serristori, Figline) per l'ultimo appuntamento della Stagione concertistica 2024/2025. Per l'occasione, l'Orchestra della Toscana sarà diretta da Gemma New, trentasettenne neozelandese naturalizzata statunitense, attuale direttrice musicale della New Zealand Symphony Orchestra, che si è impostata all'attenzione internazionale nel 2021 grazie alla vittoria del Concorso intitolato a sir George Solti, in Germania.
I solisti della serata, invece, saranno due fiorentini dal brillante curriculum: la soprano Eleonora Bellocci , che ha mosso i primi passi all'Accademia del Maggio, e il controtenore Filippo Mineccia , di cui si ricorda il recente debutto alla Scala e la collaborazione con Riccardo Muti.
In scaletta i seguenti brani:
Giovanni Battista Pergolesi, Stabat Mater in fa minore
Franz Joseph Haydn, Sinfonia n. 104 in re maggiore, Hob:I:104, “Salomon”.
I biglietti (da 8 a 12 euro) sono già disponibili presso la biglietteria del teatro (dove è possibile accedere alle riduzioni; prossima apertura: dal 15 al 18 aprile in orario 9:30-12:30; 16-19) nei punti vendita Box Office Toscana e sulla Piattaforma online di Ticketone . L'ingresso è invece gratuito per chi ha fino a 14 anni e accompagna un adulto al concerto.
Dal 18 aprile al 4 maggio in centro a Incisa torna il "Perdono di Primavera" , con eventi e iniziative per tutte le età a cura della Pro Loco "Aldo Caselli", in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale "Le Botteghe del Petrarca", Confesercenti, Circolo Arci di Incisa, Croce Rossa e ProCIV, e con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
Programma completo
Da sabato 19 a lunedì 21 aprile spazio alle celebrazioni pasquali , con eventi ad hoc organizzati dagli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri fiorentini con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Tre giorni di commemorazione e iniziative inserite anche nell'ambito del 60° anniversario della fondazione del gruppo , organizzato in collaborazione con Compagnia delle Contrade di Figline, Pro Loco "Marsilio Ficino", Villa Casagrande, ValdarnoOggi, Valdarno in Diretta, Pirotecnica Soldi e Circolo Fotografico Arno e con la partecipazione dei figuranti della Partita a scacchi di Marostica. Programma completo
Infine, prosegue fino a venerdì 25 aprile la mostra fotografica "Seguendo i sussurri dell'anima" di Andrea Moneti , fiorentino classe '62 con la passione per manifestazioni e rievocazioni storiche tradizionali che, in questa occasione, ha dirottato la sua attenzione verso il mondo della danza e, in particolare, le attività della Lyric Dance Company di Firenze . La mostra - a cura del Circolo fotografico Arno, con il patrocinio del Comune - rimarrà allestita presso la sede del circolo (sede espositiva FIAF, in via Roma 2 - Figline) rispettando i seguenti orari:
- ogni martedì e giovedì dalle 15 alle 17;
- ogni venerdì dalle 21 alle 23;
- su prenotazione, gli altri giorni, scrivendo a
info@arnofoto.it
Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi in programma sul territorio, è possibile consultare il calendario completo delle iniziative disponibili sul sito www.comunefiv.it (correndo l'homepage fino alla sezione “Eventi”).