Torna uno degli eventi più attesi della primavera mugellana, occasione unica per vedere il bellissimo centro storico di Scarperia, uno dei Borghi più belli d’Italia, completamente invaso da una moltitudine di petali colorati: Domenica 25 Maggio, per tutto il giorno, torna l’INFIORATA DI SCARPERIA, con la sua 44a edizione. Lungo la via principale del centro storico Via Roma, e nelle due piazze Piazza dei Vicari e Piazza Clasio, tra la sera del sabato e la mattina della domenica scuole, associazioni, commercianti e cittadini si riuniranno per realizzare quadri floreali di varie dimensioni.
Il tema di questa edizione celebra CAROSELLO, lo storico programma televisivo andato in onda dal 1957 al 1977 e che ha reso iconiche pubblicità che ancora oggi ricordiamo. Con il titolo “Correva l’anno di…CAROSELLO” l’Infiorata regalerà un tuffo nel passato con quadri floreali di pubblicità e personaggi come Calimero, Susanna tutta panna, El Merendero… risvegliando ricordi e dandoci la possibilità di ammirare il lavoro artistico che veniva dedicato alla creazione di pubblicità rimaste nell’immaginario collettivo.
Anche quest’anno sarà proposta l’iniziativa “Adotta un quadro”, attraverso la quale le realtà aziendali locali da anni supportano la manifestazione con i loro contributi. I quadri resteranno visibili e fotografabili per tutta la giornata, e le famose coltellerie e botteghe del centro storico resteranno aperte così come ristoranti e trattorie dove sarà possibile gustare piatti tipici mugellani.
La giornata sarà allietata da alcuni eventi collaterali legati alla manifestazione:
- ore 16:00, torna l’iniziativa promossa da Regione Toscana “Amico Museo”. Per l’occasione sarà organizzato un laboratorio didattico per bambini. Verranno presentati ai partecipanti i protagonisti delle storiche pubblicità del programma Carosello, riflettendo sul diverso tipo di comunicazione di ieri e di oggi. Grazie ai petali dei fiori utilizzati per i quadri floreali, potremo creare dei quadri di fiori in miniatura e da portare poi a casa, realizzati con i protagonisti della giornata: da Calimero a Susanna tutta panna, da El Merendero a Il Gigante Ferrero. Ingresso alla manifestazione e attività didattica gratuito, prenotazione consigliata per l’attività.
- Dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 18:30 sarà possibile visitare il complesso museale del Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti” Ingresso gratuito per i residenti di Scarperia e San Piero e gli studenti dai 6 ai 18 anni residenti nei comuni del Mugello. Per gli altri visitatori le tariffe sono consultabili sul sito web www.museoferritaglientiscarperia.it
L’ingresso al centro storico è gratuito e aperto a tutti.
L’ingresso al complesso museale è a pagamento.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà regolarmente.
Pro Loco Scarperia APS:
informazioni@prolocoscarperia.it
Tel. 055-8468165
Sito:
http://www.prolocoscarperia.it