Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Regione Toscana
Ambiente: ok dell’Aula all’aggiornamento del reticolo idrografico
Il Consiglio regionale ha approvato la deliberazione con 21 voti favorevoli e 7 astenuti
“Con questo atto il Consiglio regionale provvede a modificare ulteriormente il reticolo idrografico e di gestione - prima dei 5 anni previsti dalla deliberazione 55/2024 - poiché le variazioni comportano uno sviluppo complessivo maggiore di 10 chilometri dei corsi d’acqua coinvolti”. Così il consigliere regionale, Cristiano Benucci (Pd), illustrando in aula la deliberazione, che è stata approvata a maggioranza, con 21 voti a favore (Pd e Gruppo misto - EcoSistema) e 7 astenuti (FdI, Lega e M5S).

Le revisioni riguardano adeguamenti vari richiesti da enti e soggetti pubblici del territorio regionale e sono state istruite dai competenti geni civili; spaziano dalle modifiche di natura tecnica derivanti dalla realizzazione di nuove infrastrutture nei contesti ambientali che hanno comportato nuovi tracciati, alla migliore definizione geometrica di tratti di reticolo esistenti, nonché dall’inserimento o esclusione di tratti di corsi d’acqua a seconda delle caratteristiche idrauliche.

Nella deliberazione, inoltre, si prende anche atto che nel territorio regionale insistono infrastrutture idriche che, per le loro funzioni e caratteristiche, non rientrano nella definizione di reticolo idrografico e ricomprendono: canali di derivazione, canali irrigui, canalette di scolo, che non hanno un bacino idrografico a monte.

Nella delibera è previsto che il Consiglio regionale approvi il reticolo idrografico e di gestione, adeguato rispetto alle modifiche istruite dai competenti uffici regionali, nonché proceda ad eventuali aggiornamenti con frequenza quinquennale, ad eccezione che l’incremento non sia superiore ai 10 chilometri.

13/05/2025 9.29
Regione Toscana


 
 


Met -Vai al contenuto