Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Firenze
Firenze. Edoardo Amato (Presidente Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali): “Il Comune conferma il contributo affitto 2024”
Si tratta di un contributo che integra il piano casa locale, soprattutto a fronte dell’azzeramento del fondo nazionale da parte del Governo
“Venerdì scorso è stata pubblicata la graduatoria del contributo affitto 2024, una misura fondamentale – spiega il presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali, Edoardo Amato, che ha presentato una domanda d’attualità alla quale ha risposto l’assessore al welfare Nicola Paulesu – che prevede un sostegno concreto a numerose famiglie. Si tratta di un contributo che integra il piano casa locale, soprattutto a fronte dell’azzeramento del fondo nazionale da parte del Governo. L’amministrazione comunale ha voluto, ancora una volta, confermare le risorse e anzi potenziare il contributo, consapevole che si tratta di uno strumento capace di rispondere a un bisogno reale e oggettivo di tante famiglie che faticano a sostenere i costi dell’abitazione”.

“Come riferito dall’assessore – prosegue Amato – le domande presentate sono state 3.578, ma non tutte rispondevano ai requisiti previsti dal bando. Quelle ammesse sono state 2.482. Le risorse disponibili ammontano a circa 4 milioni di euro, circa un milione in più rispetto allo scorso anno”.
“Gli ammessi sono stati suddivisi in due fasce, in base al reddito: 1.664 domande rientrano nella fascia A, con un valore ISEE pari o inferiore a 15.984 euro e con un’incidenza del canone, al netto degli oneri accessori, non inferiore al 14%. Sono invece 818 i nuclei familiari aventi diritto con un valore ISEE superiore a 15.984 euro e inferiore a 32.192 euro, e con un’incidenza del canone non inferiore al 24%”.

“L’amministrazione comunale – conclude il presidente Amato – ha la volontà di proseguire nell’ambizioso rafforzamento delle misure di contrasto alla crisi abitativa a Firenze. Il contributo affitto è uno degli strumenti a disposizione, ma il tema dell’emergenza casa è talmente complesso da richiedere interventi molteplici. Questo contributo, tuttavia, rappresenta un aiuto concreto per tante famiglie, soprattutto per quella fascia grigia che più di altre ha bisogno di risposte. Con questo intervento, il Comune dimostra di saper esercitare un ruolo centrale e, in alcuni casi, di supplenza rispetto ad altri livelli di governo che dovrebbero investire con maggiore decisione in politiche sociali e abitative, ma che appaiono sempre più timidi nel farlo. Il Comune di Firenze, invece, si distingue per il sostegno offerto in ambito abitativo”.

01/07/2025 10.49
Comune di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto