Città Metropolitana di Firenze
'Per il cambiamento' (Metrocittà Firenze) su elezioni regionali
Il gruppo consiliare di Centrodestra in Città Metropolitana
I consiglieri del gruppo Centrodestra per il cambiamento, nel Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, Alessandro Scipioni, Claudio Gemelli, Vittorio Picchianti e Gianni Vinattieri dichiarano quanto segue:
"Accogliamo con grande convinzione e entusiasmo la candidatura di Alessandro Tomasi alla Presidenza della Regione Toscana.
La decisione della coalizione di Centrodestra di puntare su una figura solida, competente e radicata nel territorio come Tomasi rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di rinnovamento che tutti noi abbiamo sostenuto in questi anni, sia nei territori che nelle istituzioni.
Con Tomasi si apre una fase nuova, che rompe definitivamente con l’immobilismo di chi ha governato questa regione per troppo tempo, senza visione e senza coraggio. Finalmente i cittadini toscani potranno contare su una proposta politica inclusiva, concreta e capace di dare voce a tutte le realtà sociali ed economiche della Toscana.
Il lavoro fatto fino a oggi dai consiglieri regionali di centrodestra e dallo stesso Tomasi come sindaco ha dimostrato che il cambiamento non è solo uno slogan, ma una prospettiva reale, fatta di risultati, ascolto e amministrazione seria.
Noi consiglieri metropolitani del Gruppo 'Per il Cambiamento' esprimiamo pieno sostegno alla candidatura di Alessandro Tomasi e ci impegneremo con determinazione per contribuire a costruire una Toscana più giusta, dinamica e protagonista del suo futuro".
Dopo anni di "immobilismo, occasioni perdute e scelte politiche lontane dai bisogni concreti della Toscana, è arrivato il momento di unire tutte le forze che credono nel rinnovamento e che vogliono dare alla Toscana, e in particolare all’area metropolitana fiorentina, il futuro che merita.
Firenze e la sua area metropolitana hanno pagato più di altri l’incapacità di visione e la cronica mancanza di coraggio di chi ha amministrato fino ad oggi.
Non possiamo inoltre ignorare le scelte contro lo sviluppo dell’aeroporto di Peretola, che da anni bloccano uno dei progetti strategici più importanti per lo sviluppo economico e infrastrutturale dell’intera Toscana.
Peretola rappresenta un motore di crescita che va sbloccato, non sabotato. Così come vanno realizzate le infrastrutture essenziali per rendere la Toscana moderna, connessa, competitiva".
26/08/2025 12.54
Città Metropolitana di Firenze