Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Non-profit in provincia di Firenze
La Balena ManifestA: arte, memoria e sostenibilità
Prende il via La Balena ManifestA, un’iniziativa di arte contemporanea promossa da Balena n°5 APS di Sinalunga, nell’ambito del programma regionale Toscanaincontemporanea 2025. Il progetto è rivolto a giovani artisti under 35, toscani o frequentanti scuole toscane, e coinvolge l’intera comunità locale in un percorso creativo e partecipativo
L’iniziativa invita a reinterpretare la balena fossile ritrovata nel 2011, simbolo di un passato remoto e affascinante. Attraverso l’arte, La Balena ManifestA intende valorizzare la storia di Sinalunga, intrecciando memoria e contemporaneità per dare nuova vita a un patrimonio culturale e naturale.
“Con La Balena ManifestA vogliamo dare voce a un simbolo che appartiene a tutti: la balena fossile è un frammento di storia che ci ricorda quanto siamo parte di un ecosistema fragile e straordinario.
Attraverso l’arte, invitiamo la comunità a riflettere, immaginare e costruire insieme un futuro più consapevole.” — Maika Cavarretta e Maria Marino, socie fondatrici di Balena n°5 APS.
In continuità con il progetto Autocontemporanea 2024, Balena n°5 propone una riflessione sul legame tra territorio, natura ed evoluzione. Il tema centrale ruota intorno alle balene e al mare, emblemi di equilibrio ecologico e fragilità ambientale. I partecipanti potranno esprimersi con qualsiasi tecnica artistica – dalla pittura alla scrittura, fino all’intelligenza artificiale – per creare un manifesto che racconti la stratificazione dell’umanità e il rapporto con il mare ancestrale.
Il concorso sarà presentato il 13 settembre 2025 alle ore 17:30 presso il Notorious Cinemas di Sinalunga con gli interventi di: Maddalena Jahoda, biologa marina e ricercatrice dell’Istituto Tethys di Milano
Stefano Dominici, curatore del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze
Le candidature si chiuderanno il 30 novembre 2025, con possibilità di proroga. I tre manifesti vincitori della call rivolta ai giovani creativi. accederanno a un percorso formativo curato da Fuorisede, agenzia di comunicazioneattiva tra Lucca e Sinalunga.
Durante la settimana che precede la Giornata Mondiale delle Balene (8–15 febbraio 2026), 15 manifesti selezionati saranno affissi nelle strade di Sinalunga e all’interno del Notorious Cinemas. I manifesti realizzati dai cittadini saranno esposti all’esterno delle abitazioni, trasformando il paese in un vero e proprio museo a cielo aperto. Saranno selezionati 5 meritevoli tra i manifesti realizzati dalla Comunità e premiati con l’esposizione presso il Notorious Cinemas. Una mappatura fotografica documenterà l’iniziativa, culminando nell’evento finale previsto per il 15 febbraio 2026 con la proiezione dei manifesti più significativi e del reportage fotografico.
L’intera esperienza sarà raccolta in una pubblicazione realizzata in collaborazione con la casa editrice Centro Studi Ricerche Espressive di Pistoia, lasciando una testimonianza duratura di un progetto che unisce arte, territorio e comunità.

Il progetto gode del patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, dell’Università degli Studi di Firenze/ Sistema Museale d’ Ateneo e del Comune di Sinalunga e si avvale del supporto di Unicoop Firenze, sponsor per la comunicazione e la diffusione dell’iniziativa. La Balena ManifestA vede anche il coinvolgimento di giovani artiste che contribuiscono con competenze e visioni contemporanee: Adele Napoli, graphic designer, Petra Bardelli, curatrice della mostra finale, Lara Russi, social media manager e Alice Corsini, fotografa.
Contatti stampa: balenanumero5@gmail.com Tel: 347 3330609 / 347 7449446

27/08/2025 12.09
Non-profit in provincia di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto