Comune di Fiesole - Ufficio Stampa
Fiesole celebra l’81° anniversario della Liberazione
Lunedì 1 settembre una serie di eventi per ricordare la Liberazione dalla dittatura nazifascista
Lunedì 1° settembre il Comune di Fiesole commemora l’81° anniversario della Liberazione della città con una serie di eventi istituzionali e civili per ricordare i caduti e rinnovare l’impegno verso i valori di libertà e democrazia.
Le celebrazioni iniziano alle ore 10.00 presso la Chiesa di Santa Maria Primerana, con la Messa in memoria dei caduti per la Liberazione. Segue, in Piazza Mino, il ritrovo e la partenza del corteo verso il Parco della Rimembranza – San Francesco, dove sarà deposta una corona di alloro alla lapide dei Caduti. Dopo questa tappa il corteo farà ritorno in Piazza Mino per la deposizione di una corona alla lapide dei Caduti davanti al Palazzo Comunale. Previsti gli interventi del sindaco di Fiesole, Cristina Scaletti, e di Erik Haglund, rappresentante dell’ANPI Fiesole.
Il programma prosegue alle ore 11.30 nella Sala del Basolato con un concerto a cura dei docenti della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Fiesole, momento conclusivo delle celebrazioni.
“L’anniversario della Liberazione di Fiesole dalla dittatura nazifascista non è soltanto un momento dedicato alla memoria storica – dichiara il sindaco Cristina Scaletti – ma anche un richiamo attuale e necessario ai valori nati dalla Resistenza che ci uniscono come la libertà, la democrazia, la pace e il rispetto della dignità umana. Ideali che non sono conquiste definitive, ma impegni quotidiani da rinnovare con responsabilità e coraggio”.
27/08/2025 13.06
Comune di Fiesole - Ufficio Stampa