Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Signa
Signa. Dalla Regione Toscana 200mila euro per la riqualificazione della Sala Teatro di via Santelli
Entusiasta il sindaco del comune: “Un grande obiettivo del nostro mandato prende forma
“È una notizia bellissima per la nostra comunità: questo finanziamento ci permetterà di restituire finalmente alla città uno spazio culturale fondamentale acquistato negli anni scorsi dalla nostra Amministrazione comunale, da tempo in attesa di essere valorizzato”.

Non nasconde l’entusiasmo il sindaco del comune di Signa commentando il finanziamento ricevuto dalla Regione Toscana per ristrutturare la sala teatro di via Santelli.

Nei giorni scorsi, infatti, la Regione Toscana nella terza variazione al bilancio di previsione 2025-2027 tra gli interventi previsti per i lavori di adeguamento, recupero e miglioramento dei teatri della Toscana, ha previsto uno stanziamento al Comune di Signa, fino a 200mila euro, per l’anno 2026 per la realizzazione del nuovo teatro e spazio polivalente al fine di garantire la migliore fruizione degli eventi culturali alla comunità.

“La nostra Amministrazione comunale non ha mai promesso l’impossibile - ha aggiunto il sindaco - lo stanziamento del contributo della Regione Toscana ci consentirà di centrare un nuovo obiettivo del nostro mandato. Restituiremo alla città uno spazio culturale fondamentale e dimostreremo, ancora una volta, che alle parole preferiamo i fatti”.

Sarà così possibile procedere all’adeguamento dei locali per la realizzazione della sala polivalente con la sistemazione degli impianti tecnologici e sanitari per una capienza di 250 posti circa.

“È una notizia straordinaria, che ci riempie di soddisfazione e orgoglio - ha proseguito il sindaco di Signa - per la quale voglio ringraziare moltissimo il presidente della Regione Toscana che tanto si è speso per raggiungere questo risultato. Da tempo avevamo inserito questo intervento tra le priorità del nostro mandato amministrativo, consapevoli del valore culturale e sociale che la sala teatro potrà rappresentare per Signa. È stato un percorso complesso, fatto di interlocuzioni e di tanto lavoro silenzioso ma concreto. Un lavoro che oggi dà i suoi frutti. Noi non abbiamo mai smesso di crederci. Restituiremo ai cittadini di Signa uno spazio rinnovato, aperto alla cultura, all’arte, alla partecipazione. Uno spazio vivo, come merita una comunità attiva e orgogliosa della propria identità”.

28/08/2025 11.14
Comune di Signa


 
 


Met -Vai al contenuto