Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Mostra "The Rose That Grew From Concrete"
Dal 4 settembre 2025 al 4 gennaio 2026 al Museo Sant’Orsola
Inaugurata la collettiva di arte contemporanea "The Rose That Grew From Concrete", a cura di Morgane Lucquet, all'ex convento di Sant’Orsola in via Guelfa 21 a Firenze, con il contributo e il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze.

La mostra nasce come riflessione sulla resilienza e sulla capacità di rinascere anche tra le rovine: attraverso opere site-specific, realizzate con tecniche e materiali diversi, quattordici artisti e artigiani internazionali raccontano le trasformazioni del complesso, ne curano simbolicamente le ferite e rendono omaggio alla forza della natura. Il titolo si ispira a un celebre poema di Tupac Amaru Shakur (1971–1996), che evoca la rosa che cresce dal cemento, metafora della capacità di rinascere nonostante le avversità e le condizioni più ostili.

The Rose That Grew From Concrete conferma la vocazione di Sant’Orsola come spazio dedicato alla cultura contemporanea e alla creazione, aperto alla città, e rappresenta una nuova tappa in un percorso di rinascita reso possibile grazie al sostegno di una rete sempre più ampia di partner istituzionali, culturali e filantropici, quali Calliope Arts Foundation, primo sponsor privato del museo, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione Nuovi Mecenati, Ambasciata di Francia in Italia, Toscanaincontemporanea - Regione Toscana - Giovanisì.

Artisti
Chiara Bettazzi
Bianco Bianchi Scagliole
Mireille Blanc
Bianca Bondi
Davidovici & Ctiborsky
Marion Flament
Federico Gori
Beate Höing
Flora Moscovici
Chris Oh
Elise Peroi
Clara Rivault
Shubha Taparia

Per approfondimenti: https://museosantorsola.it/ - https://www.youtube.com/watch?v=41kOjTk3d3E


Il 5 settembre alle 18, all’Institut Français di Firenze presso Palazzo Lenzi in Piazza Ognissanti 2 a Firenze, si terrà un talk con gli artisti francofoni della mostra The Rose That Grew From Concrete, moderato da Daria Filardo (responsabile dei master artistici presso IED Firenze ) e in presenza della curatrice Morgane Lucquet Laforgue.
L’evento sarà condotto in francese e in italiano, in presenza degli artisti: Mireille Blanc, Duo Davidovici et Ctiborsky, Bianca Bondi, Clara Rivault, Marion Flament, Elise Peroi, Flora Moscovici.

04/09/2025 13.09
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto