Comune di Vinci
Vinci. Rimozione dell'ordigno bellico del 7 settembre, come cambia la viabilità a Spicchio
Dalla zona rossa si potrà solo uscire, fra le 7.00 e le 9.00. Dalle 9.00 divieto assoluto di circolazione, pedonale e veicolare. Istituiti dei varchi presidiati ai confini della zona interdetta
In occasione delle operazioni di rimozione dell'ordigno bellico rinvenuto nel cantiere del teatro Il Ferruccio, a Empoli, domenica 7 settembre la zona circostante verrà prima evacuata (si potrà solo uscire dalla zona rossa fino alle 9.00) e poi completamente interdetta al traffico veicolare e pedonale.
Il territorio comunale di Vinci coinvolto nelle operazioni di sicurezza coincide con buona parte della frazione di Spicchio. Sull'area verrà istituita una zona rossa, alla quale non si potrà accedere fino alla fine delle operazioni di rimozione dell'ordigno.
Nelle vie comprese all'interno della zona rossa, elencate nell'ordinanza 122 del 3 settembre e nel piano di evacuazione reso pubblico dal Comune di Vinci, dalle 7 alle 9 sarà consentita la circolazione solo in uscita dalla zona rossa.
Ai confini della zona rossa verranno posti dei varchi, presidiati dalla polizia municipale dell'Unione dei Comuni dell'Empolese Valdelsa e dai volontari della Protezione civile.
Questo l'elenco delle posizioni dei varchi:
-Via Battisti, angolo Via Curtatone e Montanara;
-Via Cairoli, angolo Via Filzi;
-Viale Togliatti, rotonda di intersezione con Via Filzi e Via Sauro;
-Via Sauro, angolo Via Menotti;
-Via Guicciardini, angolo Via Manin;
-Via Mameli, angolo Via Manin;
-Via Buonarroti, angolo Via Guiducci;
-Via del Palazzo, angolo Via Carducci.
In Via della Chiesa, verrà istituito il doppio senso di circolazione dalle 7.30 fino alla fine delle operazioni di rimozione dell'ordigno; in Via Limitese, nel tratto compreso fra il civico 49 e Via della Chiesa, verrà istituito il senso unico alternato dalle 7 fino al termine delle operazioni di rimozione dell'ordigno; in Via della Chiesa da Via Limitese fino al civico 8, divieto di sosta e rimozione forzata dalle 6 fino alla fine delle operazioni di rimozione dell'ordigno.
Il Comune di Vinci appronterà un'area di accoglienza nel palazzetto 'Falcone e Borsellino', in Via Caduti sul Lavoro, nel quale le persone che non hanno trovato un'autonoma sistemazione verranno assistite; nel piazzale della scuola media di Sovigliana verrà istituito un punto di comando avanzato del COC, dal quale verranno coordinate tutte le operazioni della protezione civile. Questo verrà aperto alle 9.00 di venerdì 5 settembre e sarà attivo fino alla fine delle operazioni di rimozione dell'ordigno.
Alla fine delle operazioni, un segnale acustico riconoscibile darà il via libera ai residenti per il rientro nelle proprie abitazioni. Il Comune di Vinci comunicherà tempestivamente le varie fasi dell'operazione. Il rientro nelle proprie abitazioni sarà comunicato con un segnale acustico distinguibile, oltre che su tutti i canali di comunicazione del Comune di Vinci.
04/09/2025 17.12
Comune di Vinci