Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Rignano sull'Arno
"Arte e Restauro a Rignano sull’Arno". Un volume per riscoprire la bellezza del territorio
Il libro sarà presentato domenica 28 settembre presso la Ludoteca comunale
Frutto della collaborazione tra il Comune di Rignano sull’Arno e l’Associazione D’Arno – Amici dei Musei e dei Monumenti del Valdarno, e pubblicato dall’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi, il volume Arte e Restauro a Rignano sull’Arno rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione e tutela del patrimonio storico-artistico della zona.

Curato da Lucia Bencistà, Elia Bruttini, Carlo Fabbri e Lucia Fiaschi, con il contributo di oltre trenta studiosi, il volume si propone come un viaggio affascinante tra luoghi remoti, opere d’arte, edifici sacri e spazi civici. In oltre trecento pagine, il lettore viene guidato alla scoperta di un patrimonio culturale ricchissimo, spesso nascosto alla vista quotidiana, eppure così centrale per comprendere l’identità di una comunità. Rignano sull’Arno, per la sua posizione strategica e la vicinanza a Firenze, è al centro di una storia secolare che si riflette nei suoi affreschi, tavole antiche e architetture civili e religiose. Il volume invita a guardare con occhi nuovi a questi luoghi familiari, riscoprendo il valore della bellezza come testimonianza viva del passato e fondamento del nostro presente. Di grande formato, elegantemente rilegato e riccamente illustrato, il libro sarà presentato al pubblico domenica 28 settembre alle ore 18.30 presso la Ludoteca comunale di Rignano sull’Arno.

"In tempi in cui le comunità rischiano di frammentarsi - dichiara l'assessore alla cultura - questa pubblicazione vuole essere un segnale forte: la bellezza, come diceva Dostoevskij, può davvero salvare il mondo e riscoprirla nel nostro quotidiano è il primo passo per riconnetterci con ciò che siamo."

08/09/2025 16.58
Comune di Rignano sull'Arno


 
 


Met -Vai al contenuto