Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Fiesole - Ufficio Stampa
Fiesole, Capitale Italiana della Cultura 2028. Sabato 13 settembre sarà presentato il dossier di candidatura con una grande festa del Teatro Romano
L’evento prevede la presentazione delle parti principali del dossier da parte del sindaco di Fiesole e del direttore scientifico di candidatura, Paolo Verri, alternati a momenti musicali.
Si terrà sabato 13 settembre alle ore 18.15, presso il Teatro Romano di Fiesole, Largo Fernando Farulli 1, la festa di presentazione del dossier di candidatura di Fiesole Capitale Italiana della Cultura 2028, dal titolo “Dialoghi tra terra e cielo”, che entro il 25 settembre sarà inviato al Ministero della Cultura. L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a condividere i contenuti del dossier frutto delle idee e dei progetti emersi negli incontri che si sono svolti in tutto il territorio e che hanno visto una grandissima partecipazione.

L’evento prevede la presentazione delle parti principali del dossier da parte del sindaco di Fiesole e del direttore scientifico di candidatura, Paolo Verri, alternati a momenti musicali. Infatti, la musica è stata il filo conduttore di tutto il processo partecipativo. I brani musicali saranno eseguiti dai giovani musicisti della Scuola di Musica di Fiesole e altre realtà musicali fiesolane come la Filarmonica Giuseppe Verdi, il Coro Cantaliberi, il Coro Bella Ciao e l’Associazione Girasole.
Sul palco non mancheranno poi ospiti speciali e sorprese...

Si ricorda che sono in programma interventi musicali già nel pomeriggio alle ore 17 a Caldine in Piazza dei Mezzadri (suonano i Community Drum circle del Teatro Solare) e Compiobbi in Piazza Etrusca per coinvolgere le persone e invitarle all’evento al Teatro Romano. A Fiesole in Piazza Mino si esibiranno invece gli SMFemme Vocal Ensemble (ore 17.30), la Filarmonica G.Verdi (ore 18).

L’evento è organizzato dal Comune di Fiesole in collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole e PRG.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, sala Mehta, Firenze, piazza Vittorio Gui 1.

10/09/2025 13.15
Comune di Fiesole - Ufficio Stampa


 
 


Met -Vai al contenuto