Città Metropolitana di Firenze
"Sogni, Emozioni, Satira e Colori": la XII Edizione di 'Artigianato è Arte'
Dal 13 al 27 settembre 2025 in Palazzo Medici Riccardi
Per celebrare l'arte e la creatività, Cna Pensionati promuove la XII edizione di “Artigianato e Arte”, una mostra che celebra la creatività e il talento artistico locale, visitabile dal 13 al 27 settembre 2025 presso la sede della Città Metropolitana di Firenze, ingresso da Via de’ Ginori 14.
L’evento, che ha come tema “Sogni, Emozioni, Satira e Colori”, sarà arricchito da eventi collaterali e un ciclo di incontri che arricchiranno l’esperienza dei visitatori.
Domenica 14 settembre alle ore 16 è in programma un tributo alla memoria di Sergio Staino, con Bruna, Ilaria e Michele Staino-Associazione Culturale Bobo e Dintorni e la partecipazione di Paolo Hendel. Un momento di condivisione e ricordo che permetterà di conoscere meglio l’uomo dietro l’artista.
Verranno esposte alcune tavole dell’artista, permettendo ai visitatori di ripercorrere la sua straordinaria carriera artistica e il suo contributo alla satira italiana.
Domenica 21 Settembre ore 16 – Tra Poesia e Narrativa
Un incontro dedicato alla letteratura, con letture che spazieranno tra poesia e narrativa, arricchito dalla presenza degli autori che dialogheranno con il pubblico.
Sabato 27 Settembre ore 16 – Gli artisti si raccontano
L’evento conclusivo vedrà protagonisti gli artisti esposti nella mostra, che condivideranno con il pubblico le loro esperienze creative attraverso quattro chiacchiere informali.
La mostra sarà visitabile a ingresso libero tutti i giorni con i seguenti orari:
Mattino: 10 – 13
Pomeriggio: 15 – 18
Il vernissage si terrà sabato 13 settembre alle ore 16:00, momento in cui sarà possibile incontrare gli artisti e apprezzare per primi le opere esposte.
La mostra “Artigianato e Arte” rappresenta un’importante vetrina per gli artisti e gli artigiani del territorio, offrendo loro la possibilità di esporre le proprie creazioni in una location prestigiosa e facilmente accessibile nel centro storico di Firenze.
L’evento testimonia la vitalità del panorama artistico locale e l’importanza di mantenere vive le tradizioni artigianali, coniugandole con espressioni artistiche contemporanee. Per chi desidera immergersi nell’arte e nella cultura fiorentina, questa mostra rappresenta un appuntamento capace di coniugare tradizione e innovazione, in un percorso espositivo ricco di emozioni e scoperte.
10/09/2025 15.00
Città Metropolitana di Firenze