Il servizio di refezione scolastica partirà in concomitanza con il nuovo anno scolastico.
Ad annunciarlo, il sindaco e l'assessore all'istruzione di Vinci.
Grazie infatti a un continuo dialogo costruttivo con le famiglie – delle quali sono state ascoltate e accolte le richieste – e alla collaborazione con la direzione scolastica, la mensa comincerà già martedì 16 settembre, di fatto il secondo giorno di scuola, anticipando così il servizio rispetto agli anni scorsi.
Nelle scuole dell'infanzia e nelle due primarie ('Aleramo' a Spicchio e 'Galilei' nel Capoluogo), sono oltre 600 i piccoli utenti che usufruiscono della mensa.
L'ufficio scuola del Comune di Vinci ha inoltre predisposto un prospetto informativo che regola i primi due giorni dell'anno scolastico 2025/2025, ovvero lunedì 15 e martedì 16 settembre: lunedì 15 non ci sarà il servizio mensa, mentre sarà garantito il servizio di trasporto scolastico all'entrata per tutti i gradi (eccetto che le prime e per le entrate posticipate); all'uscita, il trasporto scolastico sarà garantito solo per la scuola primaria e l'infanzia.
Da martedì 16 mensa e trasporto cominciano a regime per tutti i gradi (solo infanzia e primarie usufruiscono della refezione).
Anche il servizio pre-scuola comincia lunedì 15: per la primaria e la secondaria di Vinci dalle 7.30 alle 8.20 con ingresso da P.za G. Garibaldi (cancello al fontanello); per la primaria di Spicchio dalle 7.30 alle 8.10 con ingresso da Via Guicciardini (lato palestra).
Infine, attivo da martedì 16 anche il Ciaf di Villa Reghini, il servizio che fornisce attività ludica pomeridiana configurata come prolungamento dell'orario scolastico dalle 16.30 alle 19.00, rivolta alle bambine e ai bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Per l'iscrizione, è possibile consultare la sezione dedicata del sito del Comune di Vinci al link
https://www.comune.vinci.fi.it/servizio/ciaf-pomeriggio-a-villa-reghini/.