Comune di Signa
Tanti lavori estivi per rendere più belle e funzionali le scuole di Signa
Un investimento importante non solo sul patrimonio edilizio scolastico ma sul futuro stesso della comunità
Con la riapertura delle scuole ormai alle porte, l’Amministrazione comunale di Signa fa il punto sui lavori realizzati dal Comune durante l’estate negli edifici scolastici del territorio. Un impegno concreto e costante, portato avanti anche nei mesi più caldi, per garantire agli alunni ambienti sempre più sicuri, accoglienti e adeguati alle esigenze della didattica contemporanea.
Non si è trattato solo di manutenzioni ordinarie, ma di un insieme articolato di interventi mirati, in alcuni casi si è trattato di piccoli lavori, quasi invisibili all’occhio esterno, ma fondamentali per la didattica.
Un investimento importante non solo sul patrimonio edilizio scolastico, ma sul futuro stesso della comunità. Migliorare la qualità degli ambienti in cui gli studenti trascorrono buona parte della giornata significa, infatti, investire sul loro benessere, sulla loro crescita e anche sulla serenità delle famiglie e del personale scolastico.
Gli interventi, realizzati dagli operai comunali, hanno riguardato tutte le strutture scolastiche, con l’obiettivo prioritario di garantire ambienti accoglienti e funzionali per gli studenti, personale docente e non docente.
I lavori sono stati programmati per rispondere in modo puntuale alle criticità emerse nel corso dell’ultimo anno scolastico, anche a seguito di segnalazioni da parte della direzione scolastica, dei genitori e del personale. L’attenzione dell’Amministrazione comunale si è concentrata in particolare sul benessere degli studenti, con l’intento di garantire la piena operatività e funzionalità di tutti i plessi fin dal primo giorno di scuola.
Nello specifico è stata disposta la sostituzione di 150 luci di emergenza, installate tutte a Led. Presso la scuola Paoli sono state collocate due nuove grandi fioriere per consentire lo svolgimento del progetto dell’orto scolastico, è stata prevista l’automatizzazione dei cancelli ed é stato installato il videocitofono. Si è poi provveduto ad effettuare lavori di imbiancatura interna. Alla scuola Rodari, invece, compiute altre opere di manutenzione con la sistemazione della pavimentazione in linoleum ed è stata operata una ripresa dell’imbiancatura nelle facciate esterne. Altri lavori di manutenzione anche alla scuola Dante Alighieri, con la predisposizione della stanza morbida, la collocazione di una fioriera per l’orto scolastico ed in corso la sostituzione di due finestre e una portafinestra. Alla scuola Da Vinci, invece, si è provveduto ad automatizzare i cancelli, ad installare il videocitofono, a collocare la fioriera per il progetto dell’orto scolastico ed è stata prevista la predisposizione per consentire l’illuminazione del cortile. Infine presso l’asilo nido il Trenino sono stati svolti interventi di imbiancatura esterna.
L’impegno proseguirà anche nei prossimi mesi con un monitoraggio costante dello stato delle strutture scolastiche, in un’ottica di prevenzione e miglioramento continuo.
In questi giorni, come noto, invece, sono in corso le operazione di trasloco di tutti gli arredi per consentire la regolare riapertura della scuola Ciampi di San Mauro.
Insomma, una serie di piccoli e grandi interventi, capaci di fare la differenza per i quali l’Amministrazione comunale di Signa ringrazia il responsabile Alessandro Minucci e tutti gli operai comunali.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico gli studenti troveranno edifici più belli, più funzionali e più sicuri. Signa si conferma, così, un Comune attento e presente, che guarda alla scuola non solo come un servizio essenziale, ma come un luogo di comunità da curare, valorizzare e sostenere.
12/09/2025 12.38
Comune di Signa