Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
“Si racconta le novelle del Boccaccio” nell’ambito dell’Estate Fiorentina
Appuntamento il 20 settembre alla Biblioteca delle Oblate con il mito di Minosse e il racconto di Paolo e Francesca

Certaldo 16.09.25. Il progetto teatrale “Si racconta le novelle del Boccaccio” nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025 - iniziativa proposta nel Piano Operativo della Città di Firenze, la rassegna estiva con un calendario ricco di eventi per tutto il mese di settembre.

L’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, con l’Associazione Polis e Oranona Teatro, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria e la Biblioteca delle Oblate, porterà la lettura ad alta voce del Decameron nella Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate.

“Si rinnova il nostro impegno nel valorizzare il patrimonio letterario e storico della Toscana attraverso il progetto teatrale “Si racconta le novelle del Boccaccio”.
La lettura teatrale, che tradizionalmente si svolge in Casa Boccaccio a Certaldo Alta, sarà ospitata alla Biblioteca delle Oblate, nel cuore di Firenze, attraverso un progetto che conferma la volontà di promuovere la centralità della parola, il valore della memoria e la continuità del dialogo tra passato e presente, con linguaggi artistici capaci di coinvolgere e ispirare”, così la prof.ssa Giovanna Frosini, presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio.

Il programma prevede la lettura scenica di estratti dalle “Esposizioni sopra la Commedia” di Giovanni Boccaccio, con particolare attenzione al mito di Minosse e al racconto di Paolo e Francesca, a cura di Marco Lazzerini e Simona Lazzerini, impreziosite da musiche dal vivo appositamente composte per l’evento dal M° Damiano Santini per la Direzione artistica di Martina Dani Recchi.

L’appuntamento, a ingresso gratuito, è in programma sabato 20 settembre alle 17 presso la Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriolo 24, Firenze, e rappresenta il momento conclusivo della giornata di studi “Tre corone per Boccaccio”, inserita nel calendario delle celebrazioni per i 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio.

“Si racconta le novelle del Boccaccio” è un progetto dell’Associazione Polis a cura de L’Oranona Teatro, che ha residenza a Certaldo all’interno dell’Associazione Polis, coprodotto dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio che sostiene come partner, attraverso un contributo, il progetto teatrale.




L’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (ENGB), con sede in Casa Boccaccio a Certaldo ( Fi), svolge la propria attività istituzionale operando in vari campi degli studi su Boccaccio, organizzando manifestazioni culturali di vario tipo (mostre, convegni, conferenze) e promuovendo ricerche scientifiche anche in collaborazione con altri istituti e centri di ricerca, italiani e stranieri. Arricchisce, inoltre, la biblioteca, nella casa museo dello scrittore certaldese, con edizioni di opere di Boccaccio e studi critici sull’autore. www.enteboccaccio.it
 “Si racconta le novelle del Boccaccio” nell’ambito dell’Estate Fiorentina

“Si racconta le novelle del Boccaccio” nell’ambito dell’Estate Fiorentina

16/09/2025 10.06
Ente Nazionale Giovanni Boccaccio


 
 


Met -Vai al contenuto