Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Redazione di Met
La Sala del Capitolo dell’Abbazia di Vallombrosa si prepara ad ospitare l’evento conclusivo del Premio Nazionale Poesia
Sabato 20 settembre 2025 attesi oltre 100 poeti per la terza edizione del Premio
Una stagione turistica senza fine per la Montagna Vallombrosana che sabato 20 settembre 2025 ospiterà nella Sala del Capitolo dell’Abbazia di Vallombrosa l’evento conclusivo del Premio Nazionale Poesia. Oltre 100 poeti, provenienti da ogni parte d’Italia e non solo, hanno deciso di concorrere a questo ambito premio, giunto alla sua terza edizione, ispirati dalla bellezza incontrastata di un luogo mistico come quello di Vallombrosa.

La Pro Loco Saltino Vallombrosa, nel corso di questi ultimi tre anni, ha saputo sviluppare eventi di grande spessore che hanno permesso l’apertura della stagione turistica non più nei soli canonici mesi estivi, bensì in tutto i periodi dell’anno.

La rievocazione delle auto d’epoca “Firenze-Vallombrosa”, la Mangialonga “I sapori della Foresta”, il Premio Nazionale di Poesia Vallombrosa ed i Mercatini di Natale sono solo alcune delle importanti iniziative inserite nel calendario della stagione turistica vallombrosana, alle quali seguono tutta una serie di iniziative culturali e sportive proposte tutto l’anno.

L’obiettivo è quello di rinnovare l’offerta turistica, sdoganandola da una visione ormai desueta che ha portato soltanto ad un turismo di tipo pendolare, legato alla stagione estiva ed ai periodi di forte calura: una montagna che guarda alle future generazioni e alle famiglie con bambini, privilegiando soggiorni di medio termine, riducendo pertanto il dannoso pendolarismo giornaliero.

L’evento avrà inizio alle ore 12:00, presso il Centro Polivalente di Saltino, con la presentazione dei nuovi progetti turistici che la Pro Loco sta mettendo in campo per un rilancio nazionale ed internazionale della località. Uno sforzo importante da un punto di vista comunicativo che è iniziato quest’anno con la creazione della nuovissima brochure della località, che verrà consegnata a tutti i partecipanti all’evento, e che proseguirà nel corso del prossimo anno con lo sviluppo di un nuovo sito internet ed il rafforzamento degli applicativi social.

La Pro Loco vuole rafforzare e migliorare i rapporti con le realtà produttive/ricettive del territorio, creando un trait d’union per consentire una maggiore scambio di informazioni in ambito di disponibilità di posti letto, ristorazione, servizi di trasporto pubblico, trekking e attività sportive in generale.

Un momento di rinascita importante per la Montagna Vallombrosana che verrà condivisa con tutti coloro che vi sono affezionati e che proseguirà alle 15:30 presso l’Abbazia di Vallombrosa con il Premio Nazionale di Poesia.

16/09/2025 10.41
Redazione di Met


 
 


Met -Vai al contenuto