Comune di Firenze
Presentazione dell’annuale restauro: Una Madonna Seicentesca a Villa La Quiete
Effettuato dal Comitato dei Cento
Come ogni anno, il Comitato dei Cento, con la sua Presidente Maria Oliva Scaramuzzi, seleziona una realtà fiorentina a cui destinare il proprio impegno nel restauro. Per questa edizione 2025 la scelta è andata a Villa La Quiete, facente parte del patrimonio dell’Università degli Studi di Firenze.
“È sempre per noi fondamentale, dice la Presidente Oliva Scaramuzzi, restituire a Firenze opere e luoghi restaurati e ripristinati; è un grande onore per il Comitato dei Cento poter, senza parole, ma con i fatti raggiungere i propri obiettivi di sostegno e valorizzazione di luoghi e realtà prestigiosi“.
L’intervento del Comitato dei Cento è stato destinato al restauro del dipinto restaurato a Villa La Quiete è un olio su tela che rappresenta la Vergine Annunciata ed è parte del patrimonio artistico della villa.
L'edificio, situato sulle colline di Careggi, era un antico convento delle Signore Montalve e un luogo di ritiro per le granduchesse medicee.
Il dipinto, risalente al Seicento, è stato restaurato, rivelando la sua alta qualità artistica, con una raffinata coloritura e il prezioso blu del manto della Vergine.
L'opera riproduce una delle immagini più venerate di Firenze, l'Annunciazione della chiesa della SS. Annunziata, che molti pittori fiorentini hanno reinterpretato nei secoli.
L'autore del dipinto potrebbe essere Giovan Battista Stefaneschi (noto miniaturista), monaco servito e legato alla fondatrice del convento, Eleonora Ramirez de Montalvo.
La presentazione avverrà l’8 ottobre a Villa La Quiete , Via di Boldrone 2 alla presenza delle Socie e delle Autorità.
“Ancora una nuova luce su un’altra opera della nostra città. È sempre entusiasmante restituire a questa città un tesoro come questo". Queste le parole di Maria oliva Scaramuzzi.
10/10/2025 13.31
Comune di Firenze