Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Signa
A Signa la tradizionale Festa del Ferroviere in onore dei caduti delle Ferrovie
La cerimonia si è svolta presso il Museo di Oggettistica Ferroviaria "Galileo Nesti", all'interno della stazione ferroviaria di Signa
Si è svolta sabato 18 ottobre, presso il Museo di Oggettistica Ferroviaria "Galileo Nesti" situato nella stazione ferroviaria di Signa, la tradizionale Festa del Ferroviere, organizzata dall'Associazione Ferrovieri di Signa e dell’Amministrazione Comunale con il supporto della Pubblica Assistenza di Signa e la presenza della Filarmonica Giuseppe Verdi. L’evento ha rappresentato un importante momento di memoria e condivisione per onorare i caduti delle Ferrovie e celebrare la storia e i valori della professione ferroviaria.

L’apertura della manifestazione è stata segnata dalla deposizione di una corona di alloro al "Parco delle Rimembranze" della stazione di Signa e dall’intervento di don Darvin, vicario parrocchiale della Pieve di Signa, che ha espresso il suo commosso ricordo verso tutti i ferrovieri caduti ricordando in particolar modo Giuseppe Pellistri, Gilberto Nepi, Cesare Cecchi e Anchise Paoli, caduti nell’espletamento del lavoro.

“I ferrovieri hanno fatto la storia d’Italia - ha ricordato il presidente dell’Associazione, Salvatore Leoni - noi abbiamo creato questo museo proprio per mantenere vivo il ricordo delle persone e del loro lavoro. Ogni anno celebriamo questa ricorrenza con emozione e tenacia. Ringrazio il Sindaco e tutti coloro che ci hanno aiutato a realizzare questa bella manifestazione”.
Sentite le parole del sindaco di Signa Giampiero Fossi: "Oggi più che mai c’è bisogno di riscoprire l’identità nazionale - ha detto-valorizzando tutte le istituzioni che ne sono espressione. Le Ferrovie rappresentano una parte importante della nostra storia e della nostra cultura e meritano attenzione e riconoscimento. A Signa ogni anno, grazie all’impegno dell’Associazione Ferrovieri, questo appuntamento viene rinnovato con determinazione, proprio per non disperdere il patrimonio di memoria e di identità legato al mondo ferroviario. Il Museo "Galileo Nesti", frutto del lavoro e della dedizione degli ex ferrovieri, è oggi un luogo vivo dove questa tradizione continua a essere custodita e trasmessa”.

Una giornata all’insegna della memoria, della partecipazione e della riconoscenza verso chi ha contribuito, con il proprio lavoro e sacrificio, a costruire l’Italia dei trasporti e del progresso.

(fonte foto comunicato stampa)

(fonte foto comunicato stampa)

20/10/2025 9.25
Comune di Signa


 
 


Met -Vai al contenuto