Comune di Rignano sull'Arno
Rignano. Zero Azzardo: il progetto prosegue con tre incontri, il primo a Rignano
Incontri contro il gioco d’azzardo
Tre incontri a ottobre contro il gioco d’azzardo. A tenerli sarà il Gruppo Abele con Pasquale Somma, professionista di livello avanzato in ambito socio-educativo, di analisi transazionale, nelle aree di Rignano, Bagno a Ripoli, Pelago, Pontassieve, Rufina. Eccoli nel dettaglio: a Rignano sull’Arno venerdì 24 ottobre (ore 21) presso il Centro Pastorale Carlo Acutis (in piazza XXV Aprile, 26/A); sabato 25 ottobre (ore 16) a Bagno a Ripoli nei locali della Fratellanza Popolare di Grassina (in via Spinello Aretino, 9), dove verrà presentato lo sportello di ascolto; domenica 26 ottobre a Rufina (ore 17) presso sala civica Barbugli presso la biblioteca comunale “Montagni” (in piazza Trieste 13).
Con Pasquale Somma, a intervenire ci sarà anche Mario Nardelli, infermiere al pronto soccorso con esperienza di pratica di gioco d’azzardo online, che riporterà la sua esperienza relativa al Disturbo da Gioco d’Azzardo, alle problematiche che ha affrontato e come è riuscito ad uscirne.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Zero Azzardo” che, fino a marzo 2026, vedrà la Società della Salute Fiorentina Sud Est, i Servizi per le Dipendenze della Zona Fiorentina Sud Est, la cooperativa sociale Coop.21, l’Associazione Progetto Arcobaleno, l’Acli Provinciale Firenze e Aps Edera impegnati in una serie di interventi di informazione, sensibilizzazione, formazione e prevenzione nell’ambito del Disturbo da gioco d’azzardo (DgA) ad ampio spettro. E questo mediante uscite di Unità di Strada, attività rivolte alla popolazione giovanile (14-24), alle associazioni sportive e di rappresentanza dei cittadini (anche stranieri) oltre a organizzare una campagna di comunicazione. L’attività si svolge in tre sub aree di intervento (Valdarno, Chianti e Valdisieve), con l’obiettivo di raggiungere diversi target attraverso azioni mirate, per creare una rete di collaborazione tra istituzioni, enti e associazioni e affrontare il problema del disturbo da gioco d'azzardo in modo efficace.
Pasquale Somma è collaboratore del Serd dell’ASL To 5 come consulente ed esperto del Gioco d’azzardo problematico e patologico, impegnato in una campagna di informazione e sensibilizzazione del fenomeno dell’azzardo. L’8 aprile 2025 è diventato educatore professionale ed è in grado di fornire consulenze di aiuto al Gruppo Abele.
23/10/2025 8.14
Comune di Rignano sull'Arno