Immergersi nella storia attraverso i documenti e le immagini che la raccontano. È l’esperienza che propone l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea attraverso il progetto #Archivio Aperto che, anche sabato 25 ottobre, consentirà ad appassionati di storia e a curiosi di scoprire una parte del patrimonio documentario e archivistico dell’istituto che ha la sua sede in via Carducci 5/37. L’iniziativa viene promossa insieme al Comune di Firenze
Il percorso espositivo di sabato, appositamente allestito da Giada Kogovsec, propone Carte partigiane: protagonisti e azioni della lotta armata a Firenze. Le visite, della durata di un’ora, saranno possibili nei seguenti orari: 10 11.30, 14 e 16. La partecipazione libera con prenotazione obbligatoria scrivendo a
isrtprenotazioni@gmail.com
Il percorso propone le carte dei protagonisti e delle protagoniste della Resistenza, quella armata. Mostrerà documenti di archivio, foto e suggerimenti bibliografici di approfondimento. C’è una ricostruzione delle azioni e degli eventi che hanno interessato il 1944, in particolare l'estate.
L’iniziativa si inserisce nel programma di aperture straordinarie che l’Istituto ha avviato nel 2022. L’obiettivo è far conoscere la storia e il patrimonio documentario dell’ISRT a persone che di solito non lo frequentano ma che sono interessate ai temi di cui si occupa